#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 18:35
29.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale

Precario da tempo, assunto a scuola all’età di 63 anni: la storia di rivincita di Fabrizio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un’aula piena di giovani aspiranti docenti, un uomo di 63 anni sedeva tra i candidati al concorso per diventare insegnante di ruolo. All’inizio, i ragazzi lo osservavano con curiosità, chiedendosi chi fosse. Poi, capito che quel signore era lì per lo stesso obiettivo, hanno iniziato a tifare per lui. “La loro solidarietà è stata fondamentale”, racconta oggi Fabrizio Pellegrini, triestino, che dopo una lunga carriera precaria è finalmente riuscito a vincere il concorso.

Tra meno di un anno, Pellegrini potrà dire addio alla precarietà e iniziare a insegnare stabilmente, un traguardo che descrive come “straordinario”. Tuttavia, c’è un paradosso: gli restano meno di cinque anni prima della pensione. “Sarà una carriera capovolta, ma potrò finalmente fare ciò che amo senza pensieri”, afferma con soddisfazione.

La passione di Pellegrini per l’insegnamento è sbocciata tardi. Laureato in Agraria tra Udine e Padova, ha trascorso gran parte della sua vita professionale come manager nel settore agroalimentare. Solo nel 2015, dopo un cambiamento radicale, ha accettato il primo incarico da supplente a Rimini.

Da allora, il percorso per diventare docente di ruolo è stato irto di ostacoli. Nel 2017, dopo essere rientrato in Friuli Venezia Giulia, ha iniziato a insegnare in due istituti superiori, il Brignoli-Einaudi-Marconi di Gradisca d’Isonzo e il Galilei-Fermi-Pacassi di Gorizia, dove lavora tuttora. Nonostante gli ottimi risultati nei concorsi precedenti, Pellegrini è stato superato da candidati con più titoli o ha dovuto rinunciare a causa di problemi familiari.

Nel 2023, Pellegrini ha deciso di affrontare quello che definisce “l’ultima spiaggia”: un nuovo concorso. Ha superato la pre-prova a febbraio a Pordenone, poi, a maggio, la prova pratica in provincia di Salerno: otto ore di lavoro intenso. Infine, la prova orale, una simulazione di lezione e un colloquio in inglese.

“Quando ho saputo di avercela fatta, è stata una gioia indescrivibile”, racconta. Ora Pellegrini è tra i più anziani – se non il più anziano – insegnanti a essere stati assunti di ruolo. Gli restano da completare i crediti formativi e un anno di prova prima di ottenere l’incarico definitivo. “Questo traguardo è il risultato di anni di sacrifici e dedizione”, spiega Pellegrini. La sua storia è un messaggio per chiunque insegua un sogno, a qualsiasi età: non è mai troppo tardi per cambiare vita e raggiungere i propri obiettivi.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 19 Novembre 2024 - 17:21

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie