Operazione contro lo streaming illegale, Curcio: “Un affare miliardario”

Condivid

Catania- L’operazione Taken Down, portata avanti dalla Polizia Postale di Catania e da diverse forze di Polizia internazionali, rappresenta un intervento di notevole rilievo nel contrasto alla criminalità informatica. Quest’azione, coordinata dalla Procura etnea, ha permesso di smantellare una parte di un’organizzazione criminale con sedi operative in Italia e in Olanda, capace di generare profitti stimati attorno ai 3 miliardi di euro annui, causando danni per 10 miliardi di euro ai provider di servizi.

Un’operazione cybernetica complessa

La complessità dell’operazione è stata evidenziata dal procuratore di Catania, Francesco Curcio, che ha messo in luce la necessità di un’indagine cibernetica dettagliata per ricostruire i meccanismi con cui gli indagati riuscivano a penetrare i sistemi protetti dei provider televisivi. Una struttura piramidale per la gestione degli illeciti ha permesso di distribuire i dati piratati a milioni di utenti, i quali potevano usufruire di abbonamenti a prezzi significativamente inferiori rispetto ai canali legali.

Ampia partecipazione internazionale

Il network criminale operava non solo su territorio nazionale ma aveva ramificazioni anche all’estero, con indagati nel Regno Unito, Svizzera, Svezia, Olanda e Germania, e server localizzati a Hong Kong e in Romania. Le città italiane coinvolte vanno da Catania a Milano, da Napoli a Firenze, comprendendo numerose altre località, evidenziando così l’estensione geografica e la complessità dell’operazione.

Un’indagine che ha messo in luce una rete criminale estesa e ben orchestrata, dimostrando l’importanza della cooperazione internazionale nel contrasto alle nuove frontiere della criminalità informatica.

Fonte Verificata

[incolla_video]
 

Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 27 Novembre 2024 - 14:26

Leggi i commenti

  • L'operazione Taken Down e stata molto importante, ma non so come sono riusciti a trovare tutti sti criminali. Ci sono tanti posti dove possono nascondere i dati, e dubito che siano tutti stati trovati.

Pubblicato da
Matteo Setaro
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso i 41 milioni

L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco le combinazioni vincenti di oggi

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:08

Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina della nave a Napoli

Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 20:38

Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri: “Mamma è sepolta lì”

Un macabro ritrovamento ha sconvolto la quiete di Arrone, piccolo comune in provincia di Terni.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 20:28

Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti

Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo

Napoli –  sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 18:22