Una ricerca condotta dall'associazione O.R.A., in collaborazione con Lollocaffè, è stata recentemente pubblicata sulla rivista internazionale "Nutrients". La ricerca si concentra sull'effetto di un complesso nutraceutico a base di flavonoidi, naturali composti presenti in alimenti di origine vegetale come frutta, verdura, caffè, tè e cioccolato.
Studio sui Flavonoidi
Il dottore Carlo Buonerba, direttore scientifico dell’associazione ORA ETS, spiega che lo studio, approvato dalla Commissione Etica dell'associazione, ha evidenziato come l'assunzione orale del nutraceutico possa ridurre significativamente i livelli di stress ossidativo entro due settimane. Questo parametro è considerato un fattore di rischio per diverse malattie gravi, comprendendo quelle vascolari, metaboliche e il cancro.
Buonerba sottolinea l'importanza di consultare un medico prima di assumere integratori.Potrebbe interessarti
"Conosciamo bene le difficoltà che incontrano i ricercatori per carenza di strumenti e di disponibilità economica – dichiara Ciro Lollo, AD Lollocaffè –. Sostenere l’associazione O.R.A. ETS nelle sue attività è stata una scelta che l’azienda Dical Srl ha operato nell’ambito dei progetti di responsabilità sociale realizzati anche con azioni a tutela dell’ambiente. La salute della persona e la salute dell’ambiente sono priorità nella nostra agenda. Siamo imprenditori ma la nostra volontà è da sempre quella di fare azienda in modo sano e responsabile. Siamo orgogliosi di aver potuto permettere al dottore Carlo Buonerba e al professore Giuseppe Di Lorenzo di condurre questa importante ricerca, che, per la sua validità, ha conquistato spazio su una rivista internazionale".
Supporto alla Ricerca
Ciro Lollo, Amministratore Delegato di Lollocaffè, mette in luce le sfide economiche che i ricercatori devono affrontare. L'azienda ha scelto di sostenere finanziariamente O.R.A. ETS nell’ambito della propria strategia di responsabilità sociale, riflettendo l'interesse verso la salute individuale e ambientale. Lollo esprime soddisfazione per aver contribuito alla ricerca guidata da Buonerba e dal professore Giuseppe Di Lorenzo, che ha ottenuto un riconoscimento internazionale.
L'Associazione O.R.A.
O.R.A. è stata fondata da un gruppo di ricercatori, operatori sanitari e pazienti, guidati dal professore Giuseppe Di Lorenzo, già direttore di Oncologia medica. L'associazione è impegnata nell'eccellenza della ricerca e dell'assistenza, operando in un contesto sfidante come quello del Sud Italia. In queste aree, i ricercatori spesso trovano migliori possibilità di realizzazione professionale all'estero a causa delle limitate opportunità locali.
Lascia un commento