AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 13:15
20.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Ottobre 2025 - 13:15
20.9 C
Napoli

Nuova Terapia per il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Nuova Terapia per il Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B


Recentemente si è tenuto a Bologna l'evento intitolato "AmaZyng! a New treatment option for R/R DLBCL", organizzato da Sobi. All'incontro hanno partecipato importanti esponenti del settore medico, in particolare ematologi e oncoematologi, sia nazionali che internazionali. L'argomento principale del dibattito è stato l'introduzione di un nuovo trattamento per il linfoma diffuso a grandi cellule B.

Un Nuovo Trattamento in Pratica Clinica

Il trattamento in questione, noto come loncastuximab tesirine, è stato accolto nella pratica clinica in Italia da marzo di quest'anno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Questo rappresenta una nuova opzione terapeutica per i pazienti adulti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B e linfoma ad alto grado a cellule B, che siano recidivanti o refrattari, dopo aver seguito due o più linee di terapia sistemica.

L'evento ha visto l'intervento di esperti che hanno discusso dell'efficacia e delle potenzialità di loncastuximab tesirine, offrendo aggiornamenti e approfondimenti su come questa terapia possa influire nel trattamento di queste forme di linfoma.

Fonte Verificata

Articolo pubblicato il 25 Novembre 2024 - 18:10 - Matteo Setaro

Commenti (1)

L’eventu a Bologna sul linfoma diffuso a grandi cellule B è stata una bella opportunità per capire meglio le novità. La discussione sullloncastuximab tesirine è stata interessantissima, ma ho notato che ci sono ancora dubbi tra i medici riguardo all’efficacia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!