AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:26
18.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 21:26
18.7 C
Napoli

Napoli Musica Sacra Festival celebra la tradizione musicale napoletana con un finale straordinario

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Napoli Musica Sacra Festival omaggia la tradizione musicale napoletana con un programma di chiusura ricco di eventi significativi.

Concerti di chiusura

La manifestazione, che ha coinvolto il pubblico in momenti di alta emozione, propone due appuntamenti di rilievo per il gran finale.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Venerdì 29 novembre alle ore 19:30, la Basilica del Carmine sarà la cornice di un concerto che vedrà la partecipazione del contralto Candida Guida e dell'organista Francesco Addabbo. Il repertorio in programma esplora compositori del ‘900, collegati alla storica Scuola Musicale Napoletana.

Tributo a Niccolò Jommelli

Domenica 1 dicembre alle ore 11:30, presso la Chiesa dei Girolamini, si terrà l'esecuzione della Messa in re maggiore di Niccolò Jommelli, nel 250° anniversario della sua morte. Questo evento concluderà il festival con un tributo speciale a uno dei principali compositori della Scuola Musicale Napoletana. Tra gli interpreti figurano Maria Grazia Schiavo, Candida Guida, Raffaele Abete e Francesco Auriemma, accompagnati dal Coro Vocalia e dall’Orchestra Discantus sotto la direzione del M° Luigi Grima. Il concerto prevede anche l'esecuzione del Veni Creator Spiritus, che è stato precedentemente presentato dal M° Riccardo Muti. Concludendo un anno di celebrazioni in onore di Jommelli, l'Associazione Discantus offre un'opportunità unica di vivere la tradizione musicale sacra in un contesto di profondità storica e spirituale. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Articolo pubblicato il 29 Novembre 2024 - 18:07 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti