In memoria di Eduardo De Filippo, Rai 5 trasmetterà la celebre commedia "Napoli Milionaria!", programmata per sabato 23 novembre alle 21.15. L'iniziativa fa parte di un omaggio dedicato al grande attore e commediografo a 40 anni dalla sua scomparsa.
La storia
La trama si svolge durante la Seconda Guerra Mondiale.Potrebbe interessarti
Francesco Paolantoni e Patrizio Rispo: compagni di disavventure
Domani in tv "Ricomincio da tre" in versione restaurata
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione
La rinascita morale
Al termine della guerra, la famiglia Iovine deve affrontare un cambiamento drastico: Amalia si è arricchita con attività illecite, la figlia maggiore Maria Rosaria aspetta un bambino da un soldato americano tornato in patria, e il figlio Amedeo è coinvolto in furti di pneumatici. Gennaro ritorna inaspettatamente e scopre che la miseria che stringe in una nuova morsa la sua famiglia non è più economica, ma di natura morale. La situazione raggiunge il culmine quando la figlia minore si ammala gravemente. Solo il ragionier Spasiano, afflitto dai commerci poco etici di Amalia, possiede il farmaco salvavita. Dopo un iniziale rifiuto, Spasiano cede, permettendo alla famiglia di redimersi e alla figlia di guarire. Nel cast figurano Eduardo De Filippo, Regina Bianchi e Carlo Lima. Nel 1977, la commedia ispirò un'opera musicale composta da Nino Rota. L'evento si propone di far riaffiorare l'eredità artistica di De Filippo nel cuore degli spettatori.






Lascia un commento