Napoli. “E’ urgente creare una cultura basata sulla fraternità, sull’amicizia, sul disarmo dei cuori a partire dalle famiglie”. Lo ha detto padre Giorgio Pisano, decano nel dodicesimo decanato dell’Arcidiocesi di Napoli a proposito dell’omicidio di Santo Romano.
“I ragazzi hanno sogni e spesso non lo sanno, hanno tante energie che possono essere orientate al bene, sono capaci di amare e di trasformare il mondo ma hanno bisogno di testimoni autentici al loro fianco per essere accompagnati a vivere una vita in pienezza” ha spiegato.
“I ragazzi hanno bisogno di chi li ascolti e li accolga per diventare amanti della vita e mai più schiavi al servizio della violenza e della morte” Per Pisano ” C’è urgente bisogno di persone responsabili e testimoni della vita a presiedere i nostri territori.
I bambini, i ragazzi, i giovani vanno accompagnati a rigettare il male, tutto ciò che è camorra, violenza, morte e ad aderire a progetti di vita”. Santo Romano persona “serena e pacifica” ma anche altre vittime della violenza ricorda Pisano: Francesco Pio Maimone, pizzaiolo di 18 anni ucciso lo scorso anno sul lungomare di Napoli e pochi giorni fa Emanuele Tufano di 15 anni, ucciso in un conflitto a fuoco tra ragazzi del rione Sanità e del rione Mercato.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto