Politica Campania

Campania, mozione di sfiducia a De Luca in consiglio regionale

Condivid

Il consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà lunedì 11 novembre dalle 15:30 alle 16:30 per discutere la mozione di sfiducia al presidente della giunta regionale, Vincenzo De Luca.

La mozione, presentata ai sensi dell’art. 52, comma 2, dello Statuto della Regione Campania, è stata sottoscritta dai consiglieri dei gruppi di centrodestra: Stefano Caldoro (Moderati e Riformisti), Severino Nappi (Lega), Cosimo Amente (FdI), Livio Petitto (Moderati e Riformisti), Francesco Cascone (FI), Antonella Piccerillo (Lega), Carmela Rescigno (Lega), Aurelio Tommasetti (Lega), Nunzio Carpentieri (FdI), Alfonso Piscitelli (FdI), Raffaele Pisacane (FdI), Gennaro Cinque (Moderati e Riformisti), Massimo Grimaldi (Moderati e Riformisti), oltre alla consigliera indipendente Maria Muscarà (gruppo misto).

Secondo la normativa, il consiglio regionale può esprimere sfiducia al presidente della giunta con una mozione motivata, firmata da almeno un quinto dei suoi membri e approvata con appello nominale e voto palese a maggioranza assoluta.

Nella premessa della mozione, si evidenzia che “la stampa riporta quotidianamente dichiarazioni e interviste da parte di dirigenti del Pd, sia a livello regionale che nazionale, che esprimono forte dissenso verso l’attuale governo regionale per i suoi metodi di gestione della cosa pubblica ritenuti inaccettabili”.

Per i firmatari, queste dichiarazioni rappresentano un “vero e proprio atto di sfiducia” verso De Luca e il suo operato, in un contrasto insanabile che, secondo loro, compromette la continuazione dell’attuale amministrazione regionale.

La mozione sottolinea inoltre che questa situazione ha generato sconcerto e preoccupazione nell’opinione pubblica, rendendo necessario che la questione sia affrontata nell’aula consiliare, unico luogo deputato a stabilire se il Presidente della Regione abbia ancora il supporto della maggioranza dei consiglieri.

Pertanto, i firmatari chiedono che la mozione sia sottoposta al voto del consiglio nei termini previsti dallo Statuto, sollecitando che l’assemblea consiliare ne discuta il prima possibile.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Novembre 2024 - 10:39
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO

Napoli– Anche la pazienza ha un limite, persino per chi, come i disabili, è costretto… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 13:52

Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio

Capri – Nuovo capitolo nella lotta al narcotraffico sull’isola di Capri, dopo i recenti arresti… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 12:41

Incendio sul Vesuvio: il paesaggio spettrale sui comuni a Sud e i ritardi degli interventi

Napoli-E' un paesaggio spettrale, quasi da post eruzione del Vesuvio quello a cui si assiste… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 11:06

Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni

Olbia – Una vacanza in Sardegna si è trasformata in tragedia per Giovanni Marchionni, 21… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 09:36

Napoli, blitz contro gli abusivi di via Toledo: sequestrati 9mila prodotti

Nuovo giro di vite della Guardia di Finanza contro la vendita di merce contraffatta e… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:31

Camorra a Pozzuoli: lo scontro tra il boss Gennaro Sannino e i nipoti e la scissione delle Reginelle

Napoli – C'è stato uno scontro violentissimo e di natura familiare all'interno della cosca dei… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 08:11