Politica Campania

Campania, mozione di sfiducia a De Luca in consiglio regionale

Condivid

Il consiglio regionale della Campania, presieduto da Gennaro Oliviero, si riunirà lunedì 11 novembre dalle 15:30 alle 16:30 per discutere la mozione di sfiducia al presidente della giunta regionale, Vincenzo De Luca.

La mozione, presentata ai sensi dell'art. 52, comma 2, dello Statuto della Regione Campania, è stata sottoscritta dai consiglieri dei gruppi di centrodestra: Stefano Caldoro (Moderati e Riformisti), Severino Nappi (Lega), Cosimo Amente (FdI), Livio Petitto (Moderati e Riformisti), Francesco Cascone (FI), Antonella Piccerillo (Lega), Carmela Rescigno (Lega), Aurelio Tommasetti (Lega), Nunzio Carpentieri (FdI), Alfonso Piscitelli (FdI), Raffaele Pisacane (FdI), Gennaro Cinque (Moderati e Riformisti), Massimo Grimaldi (Moderati e Riformisti), oltre alla consigliera indipendente Maria Muscarà (gruppo misto).

Secondo la normativa, il consiglio regionale può esprimere sfiducia al presidente della giunta con una mozione motivata, firmata da almeno un quinto dei suoi membri e approvata con appello nominale e voto palese a maggioranza assoluta.

Nella premessa della mozione, si evidenzia che "la stampa riporta quotidianamente dichiarazioni e interviste da parte di dirigenti del Pd, sia a livello regionale che nazionale, che esprimono forte dissenso verso l’attuale governo regionale per i suoi metodi di gestione della cosa pubblica ritenuti inaccettabili".

Per i firmatari, queste dichiarazioni rappresentano un “vero e proprio atto di sfiducia” verso De Luca e il suo operato, in un contrasto insanabile che, secondo loro, compromette la continuazione dell’attuale amministrazione regionale.

La mozione sottolinea inoltre che questa situazione ha generato sconcerto e preoccupazione nell’opinione pubblica, rendendo necessario che la questione sia affrontata nell'aula consiliare, unico luogo deputato a stabilire se il Presidente della Regione abbia ancora il supporto della maggioranza dei consiglieri.

Pertanto, i firmatari chiedono che la mozione sia sottoposta al voto del consiglio nei termini previsti dallo Statuto, sollecitando che l’assemblea consiliare ne discuta il prima possibile.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 8 Novembre 2024 - 10:39 - Gustavo Gentile

Leggi i commenti

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

SuperEnalotto, serata di emozioni e sorprese: nessun “6”, il Jackpot vola a 63,2 milioni

Un’altra estrazione del SuperEnalotto che tiene tutti con il fiato sospeso. Nessun “6” né “5+1”… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:23

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il 79 lo segue

Estrazioni del Lotto, serata di colpi di scena: il 50 torna a dominare e il… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 21:03

Campania, via libera al superconcorso OSS: prove scritte dal 3 al 7 novembre per 1274 posti

Napoli – Una svolta attesa da migliaia di aspiranti operatori sociosanitari: la Regione Campania ha… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 20:12

Controllo dei Carabinieri in un'allevamento: blocco sanitario e denuncia per smaltimento illecito di rifiuti

Santa Maria la Fossa– Un'azienda zootecnica finisce nel mirino di un blitz dei Carabinieri, che… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:38

Paupisi in lutto, folla ai funerali di Elisa e Cosimo: “Mai più tragedie così”

Un silenzio irreale ha avvolto Paupisi, piccolo centro del Beneventano, nel giorno dell’ultimo saluto a… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 19:05

Mondragone, scoperti rifiuti tossici lungo Viale dei Laghetti: area sequestrata dai carabinieri

Una vera e propria discarica abusiva nel cuore della “Terra dei Fuochi”. È quanto hanno… Leggi tutto

10 Ottobre 2025 - 18:53