Inaugurazione mostra su Ribera all'Archivio di Stato di Napoli
La mostra Il realismo di Ribera nei volti dei profeti visto da Éric Fonteneau sarà inaugurata il 21 novembre 2024 presso l’Archivio di Stato di Napoli nella Sala di Casa Reale. Curata da Candida Carrino e José Vicente Quirante Rives, l’esposizione sarà visitabile fino al 15 febbraio 2025 con ingresso gratuito.
Punti Chiave Articolo
L’iniziativa è organizzata da Colonnese Editore, parte del Gruppo Editoriale Mazzei, che si è occupato degli allestimenti e della pubblicazione del catalogo.
L’esposizione prende ispirazione dal viaggio a Napoli di Éric Fonteneau e José Vicente Quirante Rives nel marzo 2022, quando visitarono la chiesa della Certosa di San Martino. Questo viaggio ha portato alla pubblicazione del volume “Dodici araldi grinzosi” di Quirante e alla produzione dei disegni di Fonteneau, esposti per la prima volta. Entrambi i lavori rappresentano un dialogo tra le culture italiana, spagnola e francese, riflettendo sul contributo artistico di Ribera.
Nel Seicento, il pittore Jusepe de Ribera usò modelli napoletani per rappresentare diversi profeti su commissione del priore della Certosa di San Martino. Fonteneau, attraverso il disegno, reinterpreta questi soggetti, evidenziando come il loro aspetto prosaico venisse sublimato dalla loro collocazione nel contesto iconografico della chiesa. I profeti di Ribera, posti sotto gli apostoli di Giovanni Lanfranco, offrono un esempio di naturalismo trasformato in arte sacra.
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto
Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto