#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Mostra dei presepi dei Baroni di Donato a Villa di Donato dal 2 dicembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Apre il 2 dicembre 2024 e si concluderà l’8 dicembre la mostra “La collezione dimenticata. Il presepe dei Baroni di Donato di Sant’Eframo vecchio”, organizzata presso Villa di Donato. La mostra sarà accessibile tutti i giorni dalle 14.00 alle 20.00, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire reperti che hanno segnato importanti allestimenti da metà ‘800 fino al tardo ‘900.

Ricerche e Collaborazioni

Le ricerche storiche sono state effettuate prevalentemente presso l’Archivio di Stato di Napoli e sono state curate dalla storica e archeologa Rossana Di Poce. Il progetto ha ricevuto il supporto di Fondazione Banco di Napoli e Regione Campania. Numerosi enti hanno patrocinato l’evento, tra questi il Comune di Napoli, l’Università Federico II e il FAI.

L’Allestimento e la Collezione

L’artista Marco Abbamondi ha curato l’allestimento, integrato nei saloni settecenteschi di Villa di Donato. La mostra espone al pubblico la collezione di Pastori del ‘600 e ‘700, originariamente appartenuti ai Baroni di Donato. Questa collezione, finora rimasta nascosta, rappresenta un pezzo significativo della tradizione artistica napoletana. La collezione comprende opere di illustri artisti come Gori, Sanmartino, e Mosca. Questi artigiani hanno creato scene di vita campestre dettagliate, arricchite con animali e personaggi tipici dell’epoca, immortalando uno spaccato realistico della Napoli storica e dei suoi dintorni.

Dettagli Visite e Partecipazione

Le attività collaterali, come visite guidate, conferenze e percorsi didattici, saranno gratuite ma su prenotazione obbligatoria. Le visite guidate avverranno in sessioni di un’ora e mezza con un massimo di 15 partecipanti per turno. Unicamente il concerto del 2 dicembre sarà a pagamento. Per ulteriori dettagli e per prenotazioni, si potrà contattare l’organizzazione tramite l’indirizzo prenotazioni@villadidonato.it.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Novembre 2024 - 15:37


Commenti (1)

La mostra sembra molto interessante e sono curiosa di vedere la collezione di Pastori. Spero che ci siano molte persone che parteciperanno, anche se è un peccato che solo il concerto sia a pagamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie