Gianfranco Sorrentino,
La cucina italiana a New York perde uno dei suoi protagonisti: si è spento Gianfranco Sorrentino, figura di spicco e proprietario dei celebri ristoranti Il Gattopardo e The Leopard at des Artistes. Lottava da tempo contro una malattia.
Originario di Napoli, Sorrentino aveva iniziato giovanissimo la sua carriera nella ristorazione. Arrivato negli Stati Uniti negli anni ’80, aprì negli anni ’90 il suo primo ristorante, Sette MoMA, situato presso il Museo di Arte Moderna: un’innovativa proposta di fine dining all’interno di un’istituzione museale.
Non si allontanò molto dal MoMA per dare vita a Il Gattopardo, divenuto uno dei simboli dell’autentica cucina italiana a New York. Sorrentino è stato uno dei primi a portare la vera tradizione gastronomica italiana negli Stati Uniti, mantenendo sempre un rigoroso impegno verso l’autenticità. La sua passione, unita al suo modo di relazionarsi con i clienti, ha trasformato Il Gattopardo in un punto di riferimento per celebrità, politici, finanzieri e artisti.
Come presidente del Gruppo Italiano, un’organizzazione non profit dedicata alla promozione della cultura e della cucina italiana, Sorrentino ha ulteriormente contribuito a diffondere i valori e i sapori del Bel Paese.
Gianfranco lascia la moglie Paola, sua compagna di vita e di lavoro, e i figli Sofia ed Edoardo. Con la sua scomparsa, il mondo della ristorazione perde un ambasciatore dell’italianità.
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto