#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:45
15.9 C
Napoli
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni

Milano Music Week, Parodi: “Futuro spettacoli dal vivo passa attraverso dialogo, innovazione e forte sostegno istituzionale”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Milano, 22 novembre 2024 – Si è conclusa oggi la Milano Music Week 2024 di Assomusica. In una settimana che ha visto la partecipazione di migliaia di appassionati e professionisti del settore musicale, l’Associazione ha svolto un ruolo di primo piano, tenendo tre panel, che hanno acceso il dibattito su temi fondamentali per il futuro degli spettacoli dal vivo in Italia.

“La Milano Music Week 2024 si conferma appuntamento imprescindibile per il nostro settore – ha dichiarato il Presidente di Assomusica Carlo Parodi, che ha curato le introduzioni dei tre panel della settimana meneghina -. Siamo orgogliosi di aver contribuito con i nostri panel a stimolare il dibattito e un’analisi sulla filiera della musica live. Il futuro degli spettacoli dal vivo passa attraverso il dialogo, l’innovazione e un forte sostegno istituzionale. Ringrazio tutti gli ospiti e i partecipanti per il loro prezioso contributo e guardiamo avanti con ottimismo e determinazione”.

La settimana di Assomusica si è aperta giovedì 21 novembre: tra gli argomenti più discussi del primo incontro la necessità di promuovere semplificazioni burocratiche che agevolino la realizzazione di eventi live. Al confronto hanno preso parte Paolo De Biasi, Presidente Vicario Assomusica, Tommaso Sacchi, Assessore alla Cultura del Comune di Milano, e i membri della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, tra cui l’On. Federico Mollicone e l’On. Matteo Orfini.

Il secondo dibattito ha approfondito invece il ruolo strategico degli spettacoli dal vivo come volano per il turismo culturale, non solo nelle grandi città ma anche nei borghi d’Italia. Tra i relatori il Dott. Alessandro Leon (Presidente Cles Srl), l’On. Gianluca Caramanna (X Commissione della Camera dei Deputati), l’On. Manlio Messina (VII Commissione della Camera dei Deputati), l’On. Matteo Ricci (eurodeputato) e il Dott. Costantino Ciulla (Assessore alla Cultura e Turismo, Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025).

Nel terzo e ultimo panel si è discusso infine del potenziale della musica dal vivo come componente fondamentale del Made in Italy e della necessità di colmare il vuoto normativo per competere sui mercati internazionali. Tra gli interventi quelli di Federico Rasetti (Direttore KeepOn Live e Co-president Live DMA), Vincenzo Bellini (Consigliere Assomusica), l’On. Pierfrancesco Maran (eurodeputato) e il Dott. Giacomo Vigna (Direzione generale per la politica industriale).


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2024 - 18:04


1 commento

  1. E’ interessante vedere come l’Assomusica ha coinvolto tanti professionisti nel settore musicale. Le tematiche trattate sono molto rilevanti, specie per il futuro degli spettacoli dal vivo in Italia. Ma ci sono ancora molti aspetti da migliorare, sopratutto riguardo le burocratie.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento