Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, è il nuovo presidente dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). L’elezione, avvenuta all’unanimità durante il Consiglio nazionale tenutosi al Lingotto Fiere di Torino, segna un momento di grande rilevanza politica e storica per la città di Napoli.
Per continuare la lettura clicca qui sotto.
Manfredi prende il posto di Roberto Pella, che ha guidato l’associazione ad interim dopo la fine del mandato di Antonio Decaro, ex sindaco di Bari e attualmente europarlamentare. Accanto all’elezione del sindaco partenopeo, è stato nominato presidente del Consiglio nazionale dell’ANCI Marco Fioravanti, primo cittadino di Ascoli Piceno, anch’egli eletto all’unanimità.
L’elezione di Manfredi rappresenta un primato significativo: mai prima d’ora, nei 123 anni di storia dell’ANCI, il sindaco di Napoli – la maggiore metropoli del Mezzogiorno – aveva ricoperto questo incarico.Potrebbe interessarti
Napoli, a 10 anni picchiato in classe dal bullo, la madre denuncia: "Prof al telefono mentre lo colpiva"
Vomero, maxi-truffa sventata: poliziotto salva 60.000 euro di un anziano
Afragola, più sicurezza con 35 nuove telecamere: il piano del Prefetto
Bagnoli, partiti i lavori di bonifica della colmata. Il risanamento anche in vista dell’America’s Cup 2027
Una sfida nazionale per Manfredi
“L’elezione di Gaetano Manfredi è un momento straordinario per Napoli e un chiaro attestato di fiducia nella sua capacità di governare con concretezza e visione,” ha dichiarato Acampora. “Questo riconoscimento a livello nazionale premia un modello di governo che, nonostante le difficoltà e le pesanti eredità del passato, è riuscito a incidere e a fare sintesi.”
Come presidente dell’ANCI, Manfredi sarà ora chiamato a rappresentare gli oltre 7.000 comuni italiani, in un periodo di grandi sfide per gli enti locali, tra l’attuazione del PNRR, la sostenibilità economica e ambientale, e il rafforzamento del ruolo delle autonomie territoriali nel dialogo con lo Stato centrale.
L’orgoglio per il nuovo incarico di Manfredi si riflette anche nel Consiglio comunale di Napoli, dove il Partito Democratico ha giocato un ruolo di primo piano nel sostenere la candidatura del sindaco. “Questo risultato ci sprona a continuare a lavorare senza sosta, al suo fianco, per rendere Napoli una città ancora più centrale nel panorama nazionale,” ha aggiunto Acampora.






Lascia un commento