L'innovazione nel settore è guidata dall'intelligenza artificiale
Durante l’evento ‘Sinergie’ a Milano, dedicato agli agenti immobiliari e alla tecnologia del settore, è stato presentato un nuovo concetto: l’intelligenza immobiliare. Emanuele Frontoni, professore di Informatica all’università di Macerata e co-direttore del Vrai – Vision Robotics & Artificial Intelligence Lab, ha spiegato le potenzialità di questa nuova intelligenza legata al settore immobiliare.
Punti Chiave Articolo
L’intelligenza immobiliare si basa sull’utilizzo di dati, immagini e altri contenuti multimediali per migliorare la gestione e la comunicazione nel campo immobiliare. Frontoni ha sottolineato l’importanza di questi strumenti nel riconoscere eventi significativi nel settore e nella comunicazione e marketing immobiliare.
Il professore ha inoltre evidenziato le novità introdotte dall’intelligenza artificiale generativa, che offre nuove opportunità per la creazione di contenuti e l’arricchimento delle descrizioni di beni immobiliari. Tali innovazioni consentono una rappresentazione più accurata e dettagliata del mercato immobiliare, supportando agenti e clienti nelle loro attività quotidiane.
L’evento ‘Sinergie’ ha raccolto la partecipazione di esperti e professionisti del settore, risultando un’importante occasione di confronto e aggiornamento sulle tendenze tecnologiche che stanno rivoluzionando il mondo dell’immobiliare.
Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto
È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto
Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto
Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto
Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto