#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Agosto 2025 - 09:06
20.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...
Incidente in A1, 5 auto coinvolte: traffico in tilt nel...
Camorra, i boss dei Moccia scarcerati ma con divieto di...
Oroscopo del 2 agosto 2025 segno per segno
Estrazioni del Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di oggi...
Salerno, in viaggio con la famiglia e il carico di...
Lotteria Italia: 32 milioni di premi dimenticati dal 2002, oltre...
Avellino, la notte degli incivili: fototrappole smascherano chi scarica rifiuti...
Blitz nei Quartieri Spagnoli: irregolarità in 5 negozi, scattano sanzioni...
Napoli, decoro urbano: task force in azione a Scampia, Soccavo...
Ritrovato senza vita il corpo dell’anziano di Marigliano scomparso in...
I tassisti chiedono il commissariamento della mobilità a Napoli
Castel Volturno, l’Oasi dei Variconi in cenere: secondo incendio in...
Afragola, pusher nascondeva stupefacenti in casa: arrestato
A Bologna il colpo della vita: portano via gioielli per...
Tiziana D’Angelo nominata reggente del Palazzo Reale di Napoli: nuova...
Nino D’Angelo, il film documentario “Nino. 18 Giorni” in uscita...
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: “Più efficienza...
Atalanta, pressing Inter per Lookman: il nigeriano non convocato per...
Salerno, donna con trapianto renale diventa mamma grazie all’eterologa: è...
Why Students Are Paying for Dissertation Service: Is the Education...
Napoli, funerali di Vincenzo Del Grosso: Forcella in lacrime, malore...
Camorra, scaduti i termini di custodia: scarcerati 3 fratelli Moccia...
Napoli, tentata rapina a un bar nei pressi della stazione:...
Gragnano, blitz contro il gioco illegale
La Giordania ospita la “Marathon Des Sables” anche nel 2025,...
Sicurezza e risparmio in vacanza: arrivano i saldi estivi di...
Agropoli, turista rischia di annegare: salvata da carabiniere fuori servizio
Camorra, il figlio di “Sandokan” resta in carcere: la mappa...
West Nile, primo caso in Sicilia: 74enne di Caserta ricoverato...

Ligabue approda alla Reggia di Caserta: il 6 settembre 2025 sarà “La notte di certe notti”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta. Un evento destinato a entrare nella storia della musica e dei luoghi iconici italiani: sabato 6 settembre 2025, la Reggia di Caserta sarà il palcoscenico di “La notte di certe notti”, il secondo appuntamento speciale del 2025 per Luciano Ligabue, dopo il grande concerto del 21 giugno alla RCF Arena di Reggio Emilia.

Questa doppia celebrazione, che omaggia i 30 anni di due pietre miliari della carriera dell’artista – il brano Certe Notti e l’album Buon Compleanno Elvis – promette di unire musica, storia e sostenibilità in un’esperienza unica.

I biglietti per il concerto saranno disponibili a partire dalle 11:00 di mercoledì 4 dicembre 2024. La vendita includerà un esclusivo braccialetto abilitato RFID, che fungerà da titolo d’ingresso. Personalizzato per l’evento di Caserta con un colore blu, il braccialetto arriverà direttamente a casa degli acquirenti a partire dal 1° aprile 2025, senza costi di spedizione, grazie alla collaborazione con TicketOne.

Un villaggio per i fan: il Ligavillage

L’evento alla Reggia di Caserta non sarà solo un concerto, ma una vera e propria esperienza immersiva. Nei cortili interni e nelle aree circostanti sorgerà il Ligavillage, un’evoluzione della famosa Ligastreet già prevista per il concerto di Reggio Emilia. Il villaggio aprirà le porte alle 12:00 di venerdì 5 settembre e offrirà un ricco programma:

Mostre fotografiche e memorabilia della carriera di Ligabue;
Merchandising esclusivo;
Aree tematiche dedicate a cinema, sport, ristorazione, e persino uno spazio per i più piccoli;
Iniziative dedicate alla sostenibilità e al sociale, in collaborazione con Ontier, studio legale specializzato in progetti sostenibili nel mondo dello spettacolo.
L’attenzione ai temi ambientali, ai diritti umani e all’inclusione sarà centrale, con stand di organizzazioni no profit pronte a sensibilizzare il pubblico.

Tecnologia e interazione con i fan

La gestione degli accessi e delle attività sarà resa semplice e innovativa grazie al braccialetto RFID, sviluppato in partnership con HID. Oltre a fungere da biglietto, il dispositivo consentirà di prenotare attività collaterali e gestire pagamenti all’interno del villaggio. Tutte le informazioni sugli eventi, incluse le indicazioni logistiche, saranno disponibili tramite una WebApp creata con Accenture Song.

Un evento a misura di fan

Tra le novità, l’area campeggio adiacente alla Reggia di Caserta, accessibile esclusivamente ai possessori di biglietto. Le prenotazioni saranno attive tramite app dal 1° aprile 2025.

Con il concerto alla Reggia, Ligabue porterà la sua musica in un luogo simbolo della cultura e della storia italiana, trasformando il weekend del 6 settembre in una festa memorabile per i fan e per la Campania. Un appuntamento imperdibile per celebrare tre decenni di successi e di emozioni senza tempo.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 30 Novembre 2024 - 17:20


Commenti (1)

Questo evento sembra molto interessante, ma io mi chiedo se i biglietti saranno veramente disponibili a partire dal 4 dicembre. Spero che non ci siano troppi problemi con l’acquisto, visto che ci sono sempre problemi in questi casi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie