AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 10:19
13.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Novembre 2025 - 10:19
13.7 C
Napoli

L'Accademia Musicale Città di Caserta presenta il progetto editoriale A ritmo di Tumpa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È tutto pronto per la presentazione del progetto editoriale intitolato “A ritmo di Tumpa”, un’iniziativa fortemente voluta dall’Accademia Musicale Yamaha Città di Caserta. L’evento è fissato per domani, venerdì 8 novembre, alle ore 17 presso la sede dell’Associazione Culturale Drago House, sita in via Vincenzo Bellini 23.

Il progetto editoriale include due volumi: la guida illustrata “Le quattro stagioni a ritmo di Tumpa” e il nuovo volume didattico “A scuola con le quattro stagioni a ritmo di Tumpa”.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
Entrambi i libri sono stati progettati per introdurre i bambini al mondo della musica attraverso un approccio ludico e interdisciplinare, utilizzando il tema delle quattro stagioni come filo conduttore.

Un Percorso Didattico tra Musica e Natura

La direttrice dell'Accademia, Mena Santacroce, spiega che i libri offrono un percorso didattico-musicale che intreccia filastrocche, canzoni, danze e attività pratiche. “Ideato da Luigi Giova, insegnante e musicoterapista, e arricchito dalle illustrazioni di Cristiana Cerretti, il progetto è destinato a famiglie e insegnanti, proponendo un metodo educativo che integra musica, movimento e percezione per condurre i bambini alla scoperta di sé e del mondo che li circonda,” commenta la Santacroce. Il progetto rappresenta anche l’inizio di una collaborazione fruttuosa tra l’Accademia e l'Associazione Drago House di Luisa Tortora. Le attività recenti hanno incluso laboratori musicali, come quello di tamburi guidato dalla maestra Marisa Cataldo.

Musica come Strumento di Sinergia e Crescita

Luisa Tortora dell’Associazione Drago House sottolinea come il ritmo di Tumpa permetta ai bambini di "far cantare e danzare gli animali e far suonare gli elementi della natura con canzoni e body percussion.” Un programma ideato per arricchire l’esperienza quotidiana dei partecipanti, permettendo loro di vivere l’autunno attraverso un’esperienza multisensoriale. L’Accademia continua a programmare una serie di laboratori, tra cui quello natalizio “Incanto di Natale” a dicembre, e da gennaio, i laboratori di chitarra, violino, violoncello e batteria. Queste attività mirano a costruire una sinergia sempre più forte con le altre associazioni del territorio.

Articolo pubblicato il 7 Novembre 2024 - 15:21 - Federica Annunziata

Notizie del giorno

  • 10:19

  • 08:46

  • 08:15

  • 07:50

  • 07:34

  • 06:41

  • 06:24

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!