#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

L’Accademia Musicale Città di Caserta presenta il progetto editoriale A ritmo di Tumpa

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È tutto pronto per la presentazione del progetto editoriale intitolato “A ritmo di Tumpa”, un’iniziativa fortemente voluta dall’Accademia Musicale Yamaha Città di Caserta. L’evento è fissato per domani, venerdì 8 novembre, alle ore 17 presso la sede dell’Associazione Culturale Drago House, sita in via Vincenzo Bellini 23.

Il progetto editoriale include due volumi: la guida illustrata “Le quattro stagioni a ritmo di Tumpa” e il nuovo volume didattico “A scuola con le quattro stagioni a ritmo di Tumpa”. Entrambi i libri sono stati progettati per introdurre i bambini al mondo della musica attraverso un approccio ludico e interdisciplinare, utilizzando il tema delle quattro stagioni come filo conduttore.

Un Percorso Didattico tra Musica e Natura

La direttrice dell’Accademia, Mena Santacroce, spiega che i libri offrono un percorso didattico-musicale che intreccia filastrocche, canzoni, danze e attività pratiche. “Ideato da Luigi Giova, insegnante e musicoterapista, e arricchito dalle illustrazioni di Cristiana Cerretti, il progetto è destinato a famiglie e insegnanti, proponendo un metodo educativo che integra musica, movimento e percezione per condurre i bambini alla scoperta di sé e del mondo che li circonda,” commenta la Santacroce. Il progetto rappresenta anche l’inizio di una collaborazione fruttuosa tra l’Accademia e l’Associazione Drago House di Luisa Tortora. Le attività recenti hanno incluso laboratori musicali, come quello di tamburi guidato dalla maestra Marisa Cataldo.

Musica come Strumento di Sinergia e Crescita

Luisa Tortora dell’Associazione Drago House sottolinea come il ritmo di Tumpa permetta ai bambini di “far cantare e danzare gli animali e far suonare gli elementi della natura con canzoni e body percussion.” Un programma ideato per arricchire l’esperienza quotidiana dei partecipanti, permettendo loro di vivere l’autunno attraverso un’esperienza multisensoriale. L’Accademia continua a programmare una serie di laboratori, tra cui quello natalizio “Incanto di Natale” a dicembre, e da gennaio, i laboratori di chitarra, violino, violoncello e batteria. Queste attività mirano a costruire una sinergia sempre più forte con le altre associazioni del territorio.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Novembre 2024 - 15:21

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie