iSiMob rivoluziona la mobilità urbana con iSiTraffico: piattaforma intelligente per città più sostenibili
La startup iSiMob, nata nell’ambito dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, ha lanciato una nuova piattaforma denominata iSiTraffico, destinata a migliorare la sostenibilità delle città attraverso avanzate tecnologie digitali.
iSiTraffico è stato sviluppato da un gruppo di esperti nel campo dell’ingegneria dei trasporti, con figure di spicco come Gennaro Nicola Bifulco e Luigi Pariota, che ricopre il ruolo di Amministratore Delegato. La piattaforma sfrutta tecnologie come il cloud computing, l’intelligenza artificiale, l’Internet of Things e la big data analytics per il monitoraggio e l’analisi in tempo reale del traffico urbano.
Attraverso l’uso di dati raccolti da strumenti quali lettori targa, spire induttive e videocamere, iSiTraffico offre una visione dettagliata del traffico cittadino. Questo permette di identificare le cause della congestione e ottimizzare i percorsi stradali. La piattaforma ha inoltre un ruolo nel ridurre l’inquinamento e il consumo energetico, grazie al supporto per una gestione intelligente dell’illuminazione pubblica.
Un Digital Twin della città è in fase di sviluppo a Matera, in collaborazione con City Green Light, includendo dati su traffico, inquinamento e consumi energetici, avvalendosi delle tecnologie 5G e 6G. Questo progetto sottolinea l’importanza delle tecnologie nel contesto delle Smart City e Smart Energy. Luigi Pariota ha espresso soddisfazione per i progressi raggiunti, sottolineando l’efficacia di iSiTraffico nell’affrontare le attuali e future sfide della mobilità urbana.
New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto
Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto
Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto
Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto
Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto
Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto