Questa mattina sono arrivate alla procura della Federcalcio gli atti, richiesti lo scorso 1 ottobre, dalla procura di Milano sull’inchiesta che vede coinvolti gli ultras delle curve di Milan e Inter. Contestualmente all’arrivo degli atti è stata aperta un’indagine della giustizia sportiva.
“In merito all’inchiesta di Milano sulle curve di Milan e Inter, tengo a specificare che il “non mi aspetto sanzioni” e’ riferito al fatto che sara’ la giustizia ordinaria e sportiva, nella differenza dei ruoli e degli ordinamenti, a valutare i fatti emersi e quindi, eventualmente, a emettere provvedimenti e sentenze e a comminare sanzioni.
Ribadisco che le norme federali prevedono che non ci siano rapporti impropri tra tesserati e tifosi, figuriamoci con i delinquenti. Le norme federali, come quelle dello Stato, si applicano sempre, ovunque e per tutti”. Lo dichiara il Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi.
Salerno – Un pomeriggio d’agosto segnato dal sole e dalle alte temperature si è trasformata,… Leggi tutto
Spoerlonga– Ha preteso di cenare quando la cucina era già chiusa, e al rifiuto dei… Leggi tutto
Viviamo in un’epoca in cui l’autorevolezza non è più solo una questione di testate storiche… Leggi tutto
Napoli – Federico (nome di fantasia) arriva al pronto soccorso dell’Ospedale del Mare poco dopo mezzogiorno.… Leggi tutto
Napoli è una città che solitamente si vive a ritmo veloce, tra il vociare dei… Leggi tutto
Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'argomento di oggi è molto interessante, ma ci sono troppe confusioni tra giustizia sportiva e ordinaria. Non è chiaro come le due possano interagire e quali saranno le conseguenze per i tifosi coinvolti che sono stati citati. Mi chiedo se le sanzioni siano effettive.