
Sette famiglie di adolescenti in Francia hanno intrapreso un'azione legale contro TikTok, accusando la piattaforma di lasciare circolare contenuti che istigano i giovani al suicidio e all'autolesionismo. Questo avvenimento sta riscuotendo attenzione internazionale, coinvolgendo il pubblico e i media nel dibattito sulla responsabilità delle piattaforme social nei confronti della salute mentale degli adolescenti.
Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio dedicata ai giovani, hanno esplorato il caso in un loro recente servizio, offrendo una prospettiva dal punto di vista degli stessi adolescenti.Potrebbe interessarti
Boom di reati di strada: Milano, Firenze e Roma sul podio nero
Torino, 15enne torturato nella notte di Halloween: tre minori indagati, inchiesta in corso
Crolla parte della Torre dei Conti, quattro feriti nel cuore di Roma
Tragedia sulla Superstrada: motociclista cade e viene travolto da due auto nella notte
Questo caso solleva importanti questioni sulla sicurezza online e sull'influenza delle piattaforme digitali, invitando a una riflessione più approfondita su quali misure possano essere adottate per proteggere i minori da contenuti dannosi. La decisione delle famiglie francesi di ricorrere alla giustizia rappresenta una mossa significativa nel panorama della tutela dei diritti dei giovani utenti di internet.






Lascia un commento