Cronaca Caserta

Caserta, imprenditore agricolo sfruttava come schiavi 4 lavoratori irregolari: misura interdittiva

Condivid

Un’inchiesta dei carabinieri ha portato alla luce un nuovo caso di caporalato nella fertile campagna casertana. Un imprenditore agricolo è finito ai domiciliari con l’accusa di aver sfruttato quattro braccianti extracomunitari, costretti a lavorare in condizioni disumane.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, ha svelato un sistema di sfruttamento che si basava sullo stato di bisogno dei lavoratori, privi di permesso di soggiorno e quindi in balia del datore di lavoro. I braccianti venivano pagati una miseria, ben al di sotto dei contratti collettivi, e costretti a turni massacranti di oltre 10 ore al giorno, senza alcuna tutela né giorno di riposo.

Le loro abitazioni erano spesso fatiscenti container, privi di servizi igienici e riscaldamento. I lavoratori vivevano in condizioni di precarietà, sottoposti a un controllo ferreo da parte dell’imprenditore che li costringeva a chiedere permesso anche per allontanarsi dall’azienda.

È un quadro desolante quello che emerge da questa indagine.Questi lavoratori venivano trattati come schiavi, privati della loro dignità e sfruttamento. Dalle indagini è emerso che i 4 lavoratori fossero entrati in Italia a fronte del pagamento di ingenti somme di denaro in favore di trafficanti stranieri, con la promessa di un impiego sicuro e di ottenere il permesso di soggiorno.

I lavoratori dovevano provvedere, tra l’altro, con le loro scarse risorse, oltre al proprio, anche al sostentamento dei relativi familiari nei Paesi d’origine, ragione per cui sono stati costretti ad accettare condizioni lavorative particolarmente svantaggiose, non avendo altri redditi o mezzi di sostentamento èd essendo anche sprovvisti di regolare permesso di soggiorno sul territorio nazionale e privi di documenti.

 I 4 braccianti agricoli sfruttati sono stati collocati in protezione

I lavoratori, dopo l’intervento delle Autorità intervenute, sono stati collocati in protezione, a tutela della loro dignità e libertà individuale.L’evidente sussistenza di un fondato pericolo di reiterazione delle condotte ha imposto, pertanto, l’adozione del presidio cautelare sopra menzionato.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Novembre 2024 - 16:34

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44

Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un edificio diroccato

Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:22

Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli occhi delle telecamere

Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:05

Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in casa

Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 17:50