#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
24.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Il Trianon Viviani rinnova l’invito ai bambini con “Esercizi di Fantasia”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al Trianon Viviani torna “Esercizi di Fantasia”, la Rassegna Teatrale per le Scuole

Una nuova edizione di “Esercizi di Fantasia”, la rassegna teatrale dedicata agli studenti degli istituti comprensivi, è pronta a incantare i giovani spettatori. Dal 7 novembre al 5 dicembre, il Teatro Trianon Viviani ospiterà una serie di spettacoli mattutini pensati per stimolare l’immaginazione e la creatività dei bambini.

Spettacoli All’Insegna del Mito e Della Tradizione

La rassegna prenderà il via il 7 novembre con “Pietro Saltatempo”, una fiaba ispirata al racconto popolare francese “Il Filo magico”. I protagonisti, tra cui le interpretazioni di Chiara Vitiello, Vincenzo Coppola e Luca Lombardi, daranno vita a una storia magica diretta da Giovanna Facciolo, che intratterrà i bambini dai sei anni in su con le avventure di un giovane e il suo filo capace di accelerare il tempo. Il 21 novembre sarà la volta di “Emanuela e il Lupo” della compagnia Nata teatro, che offrirà una rilettura del classico tema del cacciatore e la preda per un pubblico dai tre anni, portando sul palco Livio Valenti e Alessandra Bracciali.

Riletture Classiche e Fiabe Senza Tempo

Il 28 novembre, il pubblico potrà godere di “La Bella addormentata?” di Proscenio teatro, un’innovativa versione del racconto dei fratelli Grimm e Charles Perrault, adattata per bambini dai quattro anni dal regista Marco Renzi. Roberto Rossetti e Simona Ripari saranno protagonisti di questa curiosa reinterpretazione. A concludere la rassegna il 5 dicembre sarà “Cappuccetto rosso”, una rappresentazione che ritorna alle origini della storica fiaba di Charles Perrault, mantenendo il suo messaggio educativo. La produzione della Mansarda, diretta da Maurizio Azzurro e scritta da Roberta Sandias, sarà destinata a bambini dai sei anni.

Una Opportunità di Crescita e Condivisione

Luigi Marsano, direttore artistico dei Teatrini, ha spiegato il valore di tali spettacoli affermando: “Il teatro offre ai bambini l’opportunità di esplorare mondi fantastici e diverse emozioni. Questa esperienza, condivisa con la famiglia, diventa un momento significativo per la crescita. Il teatro è un’arte che permette all’umanità di riflettere su se stessa, talvolta in modo ironico, altre volte in maniera più profonda: e avvicinare i bambini a quest’arte fin da piccoli può contribuire al loro sviluppo personale.”

La rassegna è sostenuta dalla Regione Campania, dalla Città metropolitana di Napoli e dal Ministero della Cultura, con il patrocinio di Rai Campania. I biglietti, al prezzo di 5 euro, sono disponibili presso il botteghino del teatro e sulla piattaforma AzzurroService.net. Per ulteriori dettagli e prenotazioni, i contatti sono indicati nel comunicato ufficiale.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 6 Novembre 2024 - 12:53

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie