Il Premio Penisola Sorrentina punta al futuro con giovani e bellezza, Università e Mediterraneo
Il Premio Penisola Sorrentina, celebrando il suo trentennale, continua a promuovere i valori di “giovani e bellezza” in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Questo riconoscimento si è affermato nel tempo come uno degli eventi di riferimento a livello nazionale nel panorama culturale, teatrale e cinematografico.
Gli studenti sono parte integrante di iniziative volte a promuovere il territorio e a preservare il patrimonio culturale del Mezzogiorno, concentrandosi sull’area Euro-Mediterranea. Grazie al Premio, gli eventi sono concepiti come laboratori pratici che offrono agli studenti l’opportunità di applicare le nozioni apprese durante i corsi universitari e di entrare in contatto con forme innovative di imprenditorialità culturale.
Il progetto si propone di insegnare alle nuove generazioni un concetto di bellezza associato a buone pratiche, contrastando i fenomeni di degrado giovanile. Un esempio è stata la premiazione nel 2024 di Leo Gassmann all’interno dell’iniziativa “M2 Filming Experience- Mezzogiorno e Mediterraneo”.
Tra gli eventi di rilievo del 2024, si è tenuto un workshop su Cinema e Mediterraneo al Giffoni Film Festival, e gli studenti hanno partecipato come giurati in un contest audiovisivo al Teatro Tasso. Collaborano al progetto la Fondazione Banco di Napoli e Rai Cinema Channel. Mario Esposito, direttore artistico del Premio, ha annunciato per il 2025 un programma ricco di esperienze per i giovani, sottolineando l’importanza di esplorare e comprendere il patrimonio culturale mediterraneo.
A Napoli presentazione del nuovo romanzo dal titolo "Dopo una lunga notte" di Alessandra D’Antonio.… Leggi tutto
Una richiesta di denaro negata, poi la furia cieca: ha impugnato il manico di una… Leggi tutto
Si sono presentati uno come maresciallo dei carabinieri, l’altro come avvocato, e in poche ore… Leggi tutto
Un'officina completamente abusiva, priva di autorizzazioni ambientali e fiscali, trasformata in un deposito incontrollato di… Leggi tutto
Il cuore gialloblù batte forte, più forte che mai. In un momento che profuma di… Leggi tutto
Via Mazzini a Caserta si trasforma in un'esplosione di arte e vino, pronta a sconvolgere… Leggi tutto