#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 08:52
17.3 C
Napoli
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento

Il peso della libertà nell’ultima opera di denuncia di Nello Petrucci

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’opera “The Weight of Freedom” di Nello Petrucci esplora i temi della resilienza dei diritti umani e la complessità della libertà. Esposta nell’ambito di Dak’Art Off 2024, evento collaterale della Biennale di Dakart in Senegal, l’opera si articola attraverso due immagini significative che offrono una riflessione sulla condizione delle donne di fronte alle pressioni sociali e alle restrizioni personali.

Emblematica rappresentazione della libertà

Nell’opera, le figure di donne che trasportano pesi rappresentano la libertà apparente che si scontra con le aspettative sociali, mentre una donna in protesta si denuda simbolicamente per ribellarsi alle norme imposte. Questo murale, usando la tecnica half-tone, assume una forza significativa nel comunicare la lotta per i diritti e le libertà individuali.

Italia protagonista a Dak’Art Off 2024

L’Italia prende parte all’evento con una mostra collettiva dal titolo “Art et Droit: le rytme de l’Humanité”, che esamina il concetto di diritto e arte come strumenti di comunicazione. La Fondazione Donà Dalle Rose, in collaborazione con la Fondazione Léopold Sédar Senghor, ha organizzato la rassegna che ospita l’opera di Petrucci.

Una narrazione artistica delle contraddizioni contemporanee

Petrucci si ispira ulteriormente alla realtà attuale, raffigurando nel suo murale una giovane donna iraniana, Ahoo Daryaei, colta nell’atto di spogliarsi dei vestiti per protestare. Questo gesto simboleggia un atto di liberazione dalle oppressioni e dalle regole che imprigionano l’individualità. Il parallelismo tra le donne che portano pesi e quella che si spoglia offre una visione dualistica della lotta per la libertà, sottolineando la necessità sia del supporto comunitario sia del coraggio personale. Petrucci spiega: “Il potere dell’arte sta proprio qui, nella capacità di mettere in discussione il presente e di stimolare una riflessione profonda su temi come la dignità umana e la libertà.” Il lavoro di Petrucci continua un percorso di indagine sulle restrizioni imposte alle donne, proseguendo il discorso aperto con l’opera “Velo”, che onorava la memoria di Mahsa Amini.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2024 - 18:37


1 commento

  1. l’opera di Nello Petrucci e molto interessante ma non capisco bene il messaggio che vuole dare, forse e troppo complesso. Le donne che portano pesi mi sembra una metafora ma non so cosa significhi esattamente. E anche la donna che si spoglia e un’immagine forte, pero non so se sia la migliore manera per esprimere questi temi. In generale, il concetto di libertà e diritti umani è importante, ma a volte le opere d’arte possono essere difficili da interpretare.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento