AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 13:50
20.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 5 Novembre 2025 - 13:50
20.3 C
Napoli

Il genio di Milano in mostra alle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Il genio di Milano in mostra alle Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo accoglie i visitatori a partire dal 23 novembre fino al 16 marzo presso il suo museo milanese delle Gallerie d’Italia. La mostra, intitolata 'Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento', offre un'interessante prospettiva sul ruolo del capoluogo lombardo come centro di innovazione artistica attraverso i secoli.

Crocevia delle arti

Curata da esperti del calibro di Marco Carminati, Fernando Mazzocca, Alessandro Morandotti e Paola Zatti, l'esposizione si propone di esplorare come Milano sia diventata un crogiolo di creatività artistica. La mostra mette in luce l'evoluzione della città come polo culturale, dall'epoca della Fabbrica del Duomo fino al Novecento.

Innovazione storica e artistica

L'iniziativa sottolinea non solo i capolavori artistici che hanno marcato le varie epoche, ma anche come Milano sia sempre stata un passo avanti nel panorama storico-artistico.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità
Un viaggio attraverso le influenze e gli sviluppi che hanno reso la città una delle culle dell'arte e della cultura europea.

L'esposizione rappresenta un'occasione unica per immergersi nella storia artistica di Milano, celebrando il suo continuo contributo alla scena culturale internazionale.

Fonte Verificata

Articolo pubblicato il 22 Novembre 2024 - 18:27 - Matteo Setaro

Commenti (3)

Ho letto che ci sono molti esperti coinvolti nella curatela della mostra, spero che sia ben organizzata. Milano è veramente un crocevia delle arti e merita attenzione.

Sì, Milano è una città piena di storia e arte. Sarebbe bello visitare questa esposizione per capire meglio il suo passato e l’influenza che ha avuto nel corso dei secoli.

La mostra inizia a 23 novembre e finisce a 16 marzo, mi sembra interessante ma non so se potrò andarci. Milano ha sempre avuto un’importanza nella storia dell’arte e voglio vedere come viene presentata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!