Cultura

I mestieri dello spettacolo raccontano Napoli: talk e proiezioni al Cinema Posillipo

Condivid

Un weekend di eventi culturali a Napoli con focus sulla settima arte. Il prossimo sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre, il Cinema Posillipo ospiterà una due giorni di incontri e proiezioni aperti al pubblico, promossi dall’Associazione Italiana Scenografi Costumisti Arredatori (ASC).

Mestieri del Cinema

L’iniziativa, denominata “A spasso con… ASC – I mestieri dello spettacolo raccontano Napoli”, è stata organizzata in collaborazione con la Regione Campania e la Fondazione Film Commission Regione Campania. L’obiettivo è mettere in risalto il contributo di Napoli al mondo dello spettacolo attraverso due film iconici: “Shakespea Re di Napoli” e “Gatta Cenerentola”.

Sarà possibile ascoltare il racconto della regista Nadia Baldi e del costumista Carlo Poggioli nella proiezione del 30 novembre di “Shakespea Re di Napoli”, seguita il giorno dopo dall’intervento del regista Alessandro Rak per “Gatta Cenerentola”.

Innovazione digitale

Un altro momento chiave dell’evento sarà la presentazione dell’app “A spasso con…”, un progetto tecnologico che offre una mappa interattiva per scoprire Napoli attraverso i luoghi che sono stati set di film, serie tv e spettacoli teatrali. Ideata a partire da una rubrica della rivista Scenografia&Costume, l’app permette agli utenti di esplorare la città con una prospettiva inedita.

Promotori dell’iniziativa

Organizzata dalla ASC, l’evento sottolinea l’importanza di Napoli nel panorama culturale e cinematografico. Dal 1977, l’Associazione riunisce scenografi, costumisti e arredatori, comprendendo figure di spicco come Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, e pubblica il quadrimestrale Scenografia&Costume in italiano e inglese.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 28 Novembre 2024 - 15:00
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'evento a Napoli sembra molto interessante, però non sono sicuro se ci sarò. Vorrei sapere se ci sono costi per entrare e quali film verranno proiettati. Spero che sia un buon modo per promuovere la cultura.

  • Questo evento di Napoli sembra essere molto interesente, ma non so se ci saranno tanti persone. Mi piace l'idea di una app per esplorare la città, spero che sia utile per i turisti e anche per i locali.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri

Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 13:23

Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido

La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 13:08

Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 10:58

Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci di mare

Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 10:33

Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire i furti

Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 09:44

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta

Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto

15 Agosto 2025 - 07:47