AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Gioconda Marinelli sarà presente alla Mondadori di Nola presenta il suo nuovo libro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Gioconda Marinelli sarà presente alla Mondadori di Nola per discutere del suo nuovo libro "Fabrizia Ramondino una scrittrice oltre i confini", che include il prologo di Dacia Maraini.

L'evento

A Nola, giovedì 28 novembre alle 18, si terrà un incontro presso la Mondadori di Piazza Marconi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suLibri
Durante l'evento, Donatella Provvisiero del CIF di Cimitile offrirà i suoi saluti. La discussione vedrà la giornalista del Mattino, Carmela Maietta, dialogare con l'autrice.

Il libro e l'autrice

Gioconda Marinelli delinea un ritratto dettagliato della scrittrice Fabrizia Ramondino, figura rilevante del Novecento. Ramondino, nata a Napoli nel 1936, trascorse parte della sua infanzia in Spagna, viaggio che influenzò la sua crescita culturale. Tra le sue opere più significative si citano “Althénopis” (1981), “Un giorno e mezzo” (1988) e “L’isola riflessa” (1998).

Contesto e temi

Fabrizia Ramondino, oltre a essere nota per il suo contributo letterario, fu attiva politicamente, sostenendo le battaglie per i diritti civili. La sua produzione letteraria esplora temi quali memoria, disagio mentale, identità e dinamiche familiari, tutti strettamente legati alla realtà sociale del Sud Italia.

Articolo pubblicato il 26 Novembre 2024 - 15:57 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’evento a Nola sembra molto interessante, ma non so se riuscirò ad andarci. Il libro di Gioconda Marinelli su Fabrizia Ramondino è importante per la cultura, pero non ho mai letto nulla di questa scrittrice. Spero che molti partecipano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…