Cultura

I talentuosi artisti del Sud approdano a Bellaria per la finalissima di Rumore Bim Festival

Condivid

Con 120 tappe tra l’Italia, Spagna, Croazia, Slovenia, Albania e Macedonia del nord, il Rumore Bim Festival ha segnato una nuova pietra miliare nella sua terza edizione con un contest artistico che rende omaggio a Raffaella Carrà. Le semifinali nazionali si sono svolte nella splendida cornice del teatro Cimarosa ad Aversa, coinvolgendo personaggi illustri come Leonardo Massa, Vicepresidente Sud Europa MSC Crociere, il famosissimo ballerino Samuel Peron, Alessia Barni come Giudice Internazionale di danza e ballo, e tanti altri esperti del mondo artistico. La finalissima ha visto la partecipazione di numerosi talenti provenienti dalle regioni della Campania, Puglia e Basilicata.

La celebrazione dei talenti meridionali

Il concorso Rumore Bim Festival è stato definito come un palcoscenico prestigioso, capace di valorizzare le performance degli artisti, mettendo in luce anche le potenzialità del contest stesso. Dopo il successo delle due edizioni precedenti, questa terza edizione ha registrato un boom di iscrizioni ed è stata una fucina di talenti, con numerose esibizioni artistiche, musicali e masterclass, che hanno evidenziato l’importanza del festival per la crescita formativa e professionale dei partecipanti. L’Architetto Emma Malinconico Service Kreativ, in qualità di Referente del contest per le regioni Campania, Puglia e Basilicata, ha sottolineato quanto il Sud abbia raggiunto importanti traguardi, evidenziando la grande partecipazione nelle piazze, scuole e teatri. Con il Maestro Carlo Morelli come Direttore Artistico, l’obiettivo è stato quello di individuare e coltivare talenti che possano potenziare il patrimonio culturale del Paese, costruendo passo dopo passo gli artisti del domani.

I vincitori e i riconoscimenti

Di seguito, i nomi e i premi assegnati: 

  • Categoria Senior Sezione Canto: 1° Angela Bini Trani (Puglia), 2° Giovanni Di Meo Casoria (Campania).
  • Categoria Arti Varie Campania: 2° Emmanuel Cosentino Sant’Antimo (Campania), 3° Davide Serra Napoli (Campania), 5° Irene Guglielmi Giugliano (Campania).
  • Categoria Nuove Proposte: 3° Mariarosaria Pignalosa Napoli (Campania).
  • Categoria Baby: 1° Camilla Vario Cicciano (Campania) a parità di merito con Joele Giannattasio, 2° Greta Severino Napoli (Campania), 3° Lorenzo Neri Volla (Campania), 4° Nicole Rosa Gravina in Puglia (Puglia). Tra i premi speciali spicca il “Premio AFI” assegnato per la Puglia al “DUO REVERSE” di Alessandra e Giulia Inguscio, e il “Premio MSC Migliore Interpretazione Artistica” a Martina Pia Trofeo Cassano delle Murge. Il riconoscimento dedicato a Massimo Cotto è andato ad Aurora Diana Napoli (Campania).

Il futuro per i finalisti selezionati

Su 1100 finalisti, solo 175 partecipanti sono stati selezionati per il Village Premium del Rumore Bim Festival, previsto per il 2025, tra cui 53 provengono dalle regioni Campania, Puglia e Basilicata. Un traguardo significativo che sottolinea l’importanza di questo evento nel panorama artistico e culturale, non solo come momento di divertimento ma anche come occasione di crescita e formazione per tanti giovani artisti.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 6 Novembre 2024 - 10:21
Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da una conoscente

Ercolano– Una lite tra conoscenti, nata per motivi ancora poco chiari, è sfociata in violenza… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 12:06

Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Napoli– Era già detenuto presso un Istituto Penale per Minorenni per una rapina armata avvenuta… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 11:51

Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa, arrestato dai carabinieri

Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:57

Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della camorra

Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:44

Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia ricorso al TAR

Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 09:28

Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto per i detenuti

Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 08:51