Famiglie, il 50% della spesa destinato a cibo, benzina e bollette

Condivid

Le spese “obbligate” delle famiglie italiane nel 2023

Le famiglie italiane hanno affrontato un impegno economico significativo nel 2023, sostenendo spese “obbligate” per un totale mensile di 1.191 euro, pari al 56% delle loro entrate complessive. Questo dato rappresenta una leggera diminuzione rispetto all’anno precedente, ma rimane superiore ai livelli pre-pandemia. Secondo l’Ufficio studi della CGIA, questo fenomeno è il risultato delle crisi causate dalla pandemia di Covid-19 e dai rincari energetici del triennio 2020-2022, che hanno contribuito ad aumentare l’inflazione e a erodere il potere d’acquisto dei salari.

Dettagli sulle spese obbligate

La scomposizione delle spese rivela che 526 euro vengono destinati all’acquisto di beni alimentari e bevande analcoliche, mentre 374 euro sono impiegati per la manutenzione della casa, bollette e spese condominiali. Infine, 291 euro sono dedicati ai trasporti. Queste cifre rappresentano l’impatto significativo delle spese fisse sul bilancio familiare, concentrando gli acquisti su beni e servizi essenziali per vivere e lavorare.

Differenze geografiche e prospettive future

Analizzando la situazione per aree geografiche, emergono nette differenze tra le regioni del Nord e del Sud Italia. Nel Nordovest, la spesa mensile media ha raggiunto i 2.337 euro, mentre nel Mezzogiorno è stata di 1.758 euro. Questa disparità evidenzia come le spese obbligate continuino a rappresentare una parte preponderante del totale delle spese familiari.

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, si prevede un impatto sulle spese per i regali. Nel 2022, gli italiani hanno speso circa 11 miliardi di euro per i regali di Natale, ma quest’anno le previsioni indicano una possibile contrazione, con una spesa stimata intorno ai 10 miliardi, segnando un calo del 9%. Questi dati suggeriscono maggior prudenza nei consumi, in un contesto economico ancora caratterizzato da incertezze.

Fonte Verificata


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2024 - 10:30

Matteo Setaro

Collaboratore e amante del Web. Nella vita è un grafico con la passione per la scrittura

Pubblicato da
Matteo Setaro

Ultime Notizie

Napoli, arrestato il “re delle truffe” agli anziani: 17 colpi per 400mila euro in un mese

Napoli- Non c'è che dire più che una specialista delle truffe agli anziani è un… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 10:45

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto

Tensione questa mattina nel centro di Napoli, dove un gruppo di disoccupati ha dato vita… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 10:25

Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti

Caserta - L'espediente anche questa volta non è servita ad evitare il sequestro della droga… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 09:56

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale Maddalena

Napoli – L'asfalto di Viale Umberto Maddalena, a Napoli, è stato stamane teatro di un'altra… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 09:44

San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai domiciliari

Dopo mesi di minacce e violenze, ha raggiunto l’ex compagna sotto casa, nel centro di… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 08:06

Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e del Lungomare

Napoli – Una massiccia operazione di ripristino della legalità urbana è stata condotta nei giorni… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 07:48