#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×

Le minacce dal carcere del baby boss Emanuele Marsicano: “Ti faccio saltare la casa in aria”

La minaccia ad Antonio Gaetano prima del suo omicidio: "Fai una cosa, fai l'imbasciata a biscotto, diglielo: 'fujetenne'". tutti i nomi degli arrestati nel blitz
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dalle celle di Tolmezzo e Terni, il baby boss di Pianura, Emanuele Marsicano orchestrava un’escalation di violenza e intimidazioni a Napoli. Le intercettazioni hanno svelato un quadro inquietante del gruppo criminale che, anche dal carcere, continuava a dettare legge nel quartiere Pianura, costringendo commercianti e affiliati a versare “pizzo” e minacciando di morte i rivali.

Emanuele Marsicano, ritenuto il capo della famiglia Marsicano, non si è fatto scrupoli a lanciare minacce di morte da dietro le sbarre. In una conversazione intercettata, ha intimato a un “capo-piazza”: “Fagli mandare i soldi a casa mia… prega la Madonna che non esco da qui dentro… ti faccio saltare tutta la casa in aria”.

Un’escalation di violenza che ha portato all’omicidio di Antonio Gaetano, detto “Biscotto”, dopo un tentativo di agguato fallito. Marsicano, sempre dal carcere di Terni, aveva minacciato direttamente Gaetano: “Fai una cosa, fai l’imbasciata a biscotto, diglielo: ‘fujetenne'”.

Ad agire fu, secondo gli investigatori, Patrizio Cuffaro (oggi tra gli arrestati) insieme con un complice non indentificato: i sicari gli esplosero contro cinque colpi di pistola calibro 9 ferendolo gravemente alle gambe.

Gaetano troverà la morte il 23 marzo 2023 a causa di un successivo agguato scattato mentre mentre la vittima era in auto sul lungomare di Napoli la notte del 12 marzo 2023. Il decesso sopraggiunse una decina di giorni dopo nell’ospedale San Paolo. Il raid fu eseguito dai killer nei pressi degli chalet di Mergellina a poca distanza da cui, una settimana dopo, venne ucciso da un colpo di pistola al petto l’aspirante pizzaiolo 18enne Francesco Pio Maimone, vittima innocente della criminalità.

L’uso del cellulare per gestire gli affari illeciti del clan viene documentato in più occasioni dagli inquirenti nel corso di questa indagine. Le estorsioni venivano imposte ai negozianti, a chi gestiva le piazze di spaccio e anche a chi vendeva le sigarette di contrabbando.

L’inchiesta della Squadra Mobile e della Dda di Napoli ha portato alla luce un sistema criminale ben oliato, dove le estorsioni erano all’ordine del giorno. I boss imponevano pesanti somme di denaro ai commercianti, ai gestori delle piazze di spaccio e persino a chi vendeva sigarette di contrabbando.

L’operazione di polizia, che ha portato all’arresto di 15 persone

  • Arresti in carcere:
    • Luca Battista
    • Patrizio Cuffaro
    • Salvatore D’Anna
    • Salvatore Di Maria
    • Rosario Iorio
    • Vitale Luongo
    • Rosario Maglione
    • Angelo Marasco
    • Francesco Marfella
    • Emanuele Marsicano
    • Carlo Pulicati
    • Emanuele Summa
    • Christian Titas
  • Arresti domiciliari:
    • Brigida Arillo
    • Giuseppina Pia Esposito
    RIPRODUZIONE RISERVATA
    Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 25 Novembre 2024 - 16:32


  • Commenti (1)

    La situazzione a Napoli pare essere diventata molto grave, con minacce e violenze che non sembrano finire mai. I commercianti sono in difficoltà e sembra che non ci sia scampo da queste pressioni. Spero che le autorità riescano a fare qualcosa di efficace.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    facebook

    Ultim'ora

    West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
    Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
    Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
    Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
    Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
    Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
    Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
    Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
    Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
    Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
    Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
    Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
    Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
    La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
    Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
    Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
    Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
    San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
    Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
    Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
    Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
    Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
    Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
    Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
    Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
    Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
    Arzano, task force contro la guida selvaggia
    Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
    Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
    Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

    Nessun articolo pubblicato oggi.

    App Sinfonia Desktop

    Primo Piano


    Cronache Podcast

    Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

    Le Video Storie