Cronaca Flegrea

Dop Campi Flegrei, trentennale “Dalla Viticoltura Eroica alla Città del Vino”

Condivid

Sabato 23 novembre 2024, alle ore 10:30, presso la suggestiva Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro, si terrà il convegno “Dalla Viticoltura Eroica alla Città del Vino” per celebrare il trentennale della DOP dei vini dei Campi Flegrei. L’evento, organizzato dal Consorzio di Tutela dei Vini dei Campi Flegrei e Ischia, rappresenta un momento di riflessione sulla tradizione vinicola del territorio e sulle prospettive future del settore enoturistico.

La giornata vedrà la partecipazione di numerose figure istituzionali, tecniche e accademiche, con il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura e del Masaf. Dopo i saluti del Sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, i lavori saranno aperti da Michele Farro, Presidente del Consorzio Tutela Vini dei Campi Flegrei e Ischia, e da Andrea D’Ambra, Enologo e Responsabile Isola d’Ischia per il Consorzio, insieme a Angelo Radica, Presidente dell’Associazione Nazionale Città del Vino.

Alla tavola rotonda interverranno esperti del settore come il professor Daniele Marrama dell’Università Federico II di Napoli, che sottolinea l’importanza strategica del legame tra Bacoli e l’Associazione Nazionale Città del Vino: “L’adesione di Bacoli a questa rete rappresenta un’opportunità unica per promuovere il turismo sostenibile attraverso il vino, non solo come prodotto d’eccellenza ma anche come espressione di storia, tradizione e cultura locale”.

Saranno presenti, inoltre, Salvatore Loffreda di Coldiretti Campania, Eleonora Iacovoni del Masaf, e altri rappresentanti istituzionali e tecnici, tra cui Felice Assenza, Capo Dipartimento ICQRF MASAF, e il Generale Ciro Lungo, Comandante Regionale dei Carabinieri Forestali della Campania. A moderare l’evento sarà il giornalista enogastronomico Luciano Pignataro.

Le conclusioni saranno affidate a figure di rilievo come Nicola Caputo, Assessore all’Agricoltura della Regione Campania, e l’Onorevole Francesco Lollobrigida, Ministro dell’Agricoltura, che evidenzieranno il valore strategico del settore vinicolo per l’economia locale e nazionale.

Al termine del convegno, i partecipanti potranno immergersi in un’esperienza enogastronomica: una degustazione guidata dei vini del Consorzio a cura del sommelier Pasquale Brillante (Amira Campania), accompagnata dalle eccellenze gastronomiche locali preparate dallo chef Michele Grande del Ristorante La Bifora di Bacoli.

Per il presidente del Consorzio, Michele Farro, questa celebrazione è il risultato di un lungo impegno nella valorizzazione del patrimonio vinicolo dei Campi Flegrei: “Non celebriamo solo i 30 anni della DOP, ma anche un nuovo capitolo per Bacoli, che con l’adesione all’Associazione Città del Vino si proietta verso una dimensione nazionale e internazionale”.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 19 Novembre 2024 - 11:35

Leggi i commenti

  • questo convegno mi pare molto interesente e importante per il territorio. anche se non sono un esperto di vino, penso che la tradizione vinicola possa portare vantaggi per il turismo. sarei curioso di sapere quali sono le prospettive future che verranno discusse durante l'evento. spero ci saranno molte informazioni utili.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso i 41 milioni

L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco le combinazioni vincenti di oggi

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:08

Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina della nave a Napoli

Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 20:38

Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri: “Mamma è sepolta lì”

Un macabro ritrovamento ha sconvolto la quiete di Arrone, piccolo comune in provincia di Terni.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 20:28

Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti

Teano – L’incendio che il 16 agosto ha devastato la sede della Campania Energia, impianto… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo

Napoli –  sarà l'autopsia e l'inchiesta della magistratura a stabilie le cause ed eventuali resposanbilità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 18:22