De Palma, Nursing up
Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato degli infermieri Nursing Up, lancia un appello per un “cambio di rotta immediato e radicale”, chiedendo misure efficaci contro la violenza.
“L’episodio recente di Cittadella, nel Padovano, dove un paziente psichiatrico ha accoltellato personale sanitario e carabinieri, dimostra chiaramente che le misure attuali sono insufficienti”, osserva.
E cita altri casi: “L’infermiera di Meldola, Forlì, gravemente ferita al collo e alle mani; i colpi subiti dagli operatori dell’ambulanza a Vallo della Lucania; i morsi contro il personale del 118 a Firenze. Tutto questo disegna un quadro spaventoso”.
De Palma evidenzia anche situazioni come quella dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, che serve un vastissimo bacino di utenza e dove le tensioni sono all’ordine del giorno, ma dove incredibilmente manca un presidio di forze dell’ordine attivo 24 ore su 24.
“È il momento che il Viminale attui un piano concreto per la sicurezza, incrementando i presidi delle forze dell’ordine nelle strutture più a rischio”, dichiara De Palma. “Se il problema è la carenza di personale, allora si ricorra all’esercito. Che cosa si sta aspettando ancora? Gli operatori sanitari rischiano la vita ogni giorno: è tempo di passare dalle parole a misure concrete e durature”.
latina – È morto all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina Carlo Cecchini, 80 anni, primo… Leggi tutto
Napoli, mercato da sogno: De Bruyne, Lukaku e una corazzata per la Champions, Conte pronto… Leggi tutto
Napoli - Un vasto incendio è divampato nella notte a Napoli, in via del Macello,… Leggi tutto
Arzano– Una notte di terrore in una strada di Arzano, dove un tentativo di furto… Leggi tutto
Giacomo Raspadori saluta Napoli e abbraccia la Liga. L’attaccante azzurro è partito oggi, poco dopo… Leggi tutto
Napoli – È finita con un arresto la notte movimentata in zona Porta Nolana. La… Leggi tutto