AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 15:00
20.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 15:00
20.6 C
Napoli
×

Dalle celle al web: il reality show notturno dal carcere di Fuorni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il carcere di Fuorni, a Salerno, si trasforma in un set televisivo improvvisato. Detenuti, armati di smartphone di ultima generazione, stanno trasmettendo in diretta le loro vite dietro le sbarre, creando un vero e proprio reality show sui social media.

Attraverso TikTok, i detenuti mostrano scorci inediti del loro quotidiano, dalla routine in cella ai momenti di svago, sfidando apertamente le regole del penitenziario.

Un fenomeno esplosivo che sta scatenando un dibattito acceso sulla sicurezza carceraria e sull'uso dei social media.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno
Le dirette notturne, spesso condivise e commentate da migliaia di utenti, offrono uno sguardo crudo e senza filtri sulla vita in carcere, sollevando interrogativi sulla capacità del sistema penitenziario di adattarsi all'era digitale.

Ma quali sono le motivazioni che spingono i detenuti a trasmettere le loro vite in diretta? Desiderio di notorietà, voglia di comunicare con l'esterno, oppure un modo per denunciare le condizioni di detenzione? Le risposte sono molteplici e complesse, e richiedono un'analisi approfondita del fenomeno.

Intanto, le autorità penitenziarie sono alle prese con una nuova sfida: come contrastare l'uso illecito di smartphone nelle carceri e garantire la sicurezza all'interno delle strutture detentive? I sistemi di blocco del segnale potrebbero rappresentare una soluzione, ma non sono esenti da criticità.

La diffusione di questi video solleva anche importanti questioni etiche: è giusto che i detenuti possano trasmettere in diretta le loro vite? Quali sono i rischi per la loro incolumità e per quella degli altri detenuti? E quali sono le implicazioni per l'ordine pubblico?

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 23 Novembre 2024 - 09:34 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

Il articoo parla di come i detenuuti usano social media per mostrare la loro vita in carcere. E’ strano pensare che possano avere smartphone, mentre ci sono molte domande su sicurezza e etica. Non so se sia giusto o sbagliato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!