#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Cristiano De André si esibisce al Teatro Gesualdo di Avellino

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cristiano De André in Concerto al Teatro Gesualdo di Avellino

Cristiano De André, riconosciuto come l’autentico erede del “patrimonio musicale deandreiano”, si esibirà al prestigioso Teatro comunale Carlo Gesualdo di Avellino l’11 aprile 2025. Questo atteso concerto è parte integrante del “DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ TOUR TEATRALE”, un progetto esclusivo dedicato a onorare la legacy del padre, Fabrizio De André. Attraverso questo tour, Cristiano ripropone le canzoni che hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva italiana. I biglietti per assistere a questo evento unico saranno disponibili online a partire dalle ore 14.00 del 22 ottobre.

[Acquista i biglietti qui](https://bit.ly/deandreneiteatri)

Un viaggio musicale attraverso l’immenso repertorio deandreiano

Il “DE ANDRÉ CANTA DE ANDRÉ TOUR TEATRALE” non è solo una celebrazione musicale, ma una vera e propria esperienza che segna il cammino artistico di Cristiano De André. Ogni concerto arricchisce ulteriormente le interpretazioni del vasto repertorio lasciato da Fabrizio De André. Dopo il successo di quattro album “De André canta De André” e vari tour dal tutto esaurito, l’ultimo album, intitolato “Storia di un impiegato”, pubblicato nel 2023, continua a emozionare il pubblico. Accompagnato da talentuosi musicisti come Osvaldo di Dio alle chitarre, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Ivano Zanotti alla batteria, Cristiano De André mostrerà anche il suo talento come polistrumentista suonando chitarra acustica, classica, bouzouky, pianoforte e violino.

La produzione del tour

Questo tour teatrale è gestito e prodotto da Trident Music, mentre la specifica tappa al Teatro Gesualdo è curata da Anni 60 produzioni. Ulteriori dettagli su questa produzione sono disponibili sul sito [www.anni60produzioni.com](https://www.anni60produzioni.com). Per gli appassionati della musica di Fabrizio e Cristiano De André, è un’occasione preziosa per rivivere i brani che hanno definito la storia della musica italiana, garantendo un’esperienza emozionante e senza tempo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 2 Novembre 2024 - 12:00

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie