#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Claudio Mattone al Teatro delle Arti di Salerno con il suo nuovo libro Scrivere in napoletano (decentemente)

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro Delle Arti di Salerno si prepara ad accogliere il prossimo 2 dicembre 2024 un appuntamento di rilievo per gli appassionati di cultura napoletana e letteratura. Sarà infatti ospite il maestro Claudio Mattone, noto compositore e autore, con il suo nuovo libro “Scrivere in napoletano (decentemente)”.

Questo testo si pone come una guida fondamentale per chi intende avvicinarsi alla scrittura in lingua napoletana, nel rispetto della sua tradizione storica e linguistica.

Un tributo alla lingua napoletana

“Scrivere in napoletano (decentemente)” non è semplicemente un manuale tecnico; rappresenta un omaggio alla ricchezza linguistica e culturale di Napoli, una città dove la lingua è considerata un patrimonio immateriale. Claudio Mattone mette a disposizione la sua esperienza per conservare e diffondere le caratteristiche distintive della lingua napoletana, come fonetica, lessico e grammatica, offrendo uno strumento prezioso sia per gli scrittori esperti sia per coloro che si avvicinano a questo idioma per la prima volta.

Un evento speciale al Teatro Delle Arti

L’evento è organizzato da Cos, Fondazione Copernico e CTA, con il sostegno del Comune di Salerno. Durante la serata, non si parlerà solo di letteratura, ma vi sarà anche spazio per la musica, grazie alla partecipazione speciale di Ciro Caravano dei Neri per Caso con il suo coro pop. Il dibattito sarà moderato dalle giornaliste Monica De Santis ed Olga Chieffi, offrendo una piattaforma per una discussione ricca di spunti.

Promozione della lettura e attività culturali

In concomitanza con la presentazione del libro, sarà inaugurata una libreria civica nel foyer del teatro, parte del progetto “Salerno legge” della Fondazione Copernico. Questa iniziativa di book crossing ha lo scopo di promuovere la lettura e costruire una comunità di lettori impegnati. L’ingresso all’evento è gratuito fino all’esaurimento dei posti disponibili, offrendo una rara occasione per esplorare la cultura napoletana in un contesto di condivisione e partecipazione.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Novembre 2024 - 12:56


Commenti (2)

L’evento al Teatro Delle Arti mi sembra molto interessante e importante per la cultura napoletana, spero che ci siano molti partecipanti. Claudio Mattone è un grande autore e il suo libro sarà utile per chi scrive.

Si, concordo con te, l’iniziativa è bella e fa bene alla comunità. La musica di Ciro Caravano aggiunge valore all’evento e rende tutto più coinvolgente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie