Santa Maria Capua Vetere. La Direzione Investigativa Antimafia (DIA) ha sferrato un duro colpo al clan La Torre, operante nell’area di Mondragone. Un provvedimento del Tribunale ha disposto il sequestro e la confisca di beni per un valore di circa 500mila euro, appartenenti a un affiliato del clan condannato per estorsione.
Punti Chiave Articolo
L’indagato, secondo le indagini, svolgeva il ruolo di esattore per il clan, riscuotendo i “pizzi” dagli imprenditori. Tra le vittime, gli amministratori della società “Eco 4”.
Grazie a ulteriori approfondimenti investigativi, la DIA è riuscita a individuare tre immobili, intestati alla figlia e al genero dell’affiliato al clan La Torre, il cui valore era sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati. Questi beni, ritenuti frutto di attività illecite, sono stati sottoposti a sequestro.
Questo importante risultato si inserisce nel più ampio contesto della lotta alla criminalità organizzata e alla confisca dei beni illecitamente acquisiti. L’obiettivo è quello di colpire duramente le mafie, sottraendo loro le risorse economiche e restituendo i beni alla collettività.
Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto
La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto
Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto
Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto
Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto
Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto