La nuova Ami rappresenta l’ultima novità di Citroen. In occasione della giornata inaugurale di Eicma 2024 presso la Fiera Rho Milano, Filippo Franceschi, direttore marketing di Citroen, ha annunciato il rinnovamento del veicolo iconico dell’azienda, sottolineando come la Ami continui a essere un pioniere nel campo della mobilità urbana sostenibile. Presente per il quarto anno consecutivo nella sezione Urban Mobility, questo progetto si mantiene completamente elettrico e accessibile ai giovani a partire dai 14 anni.
La rivoluzione della nuova Ami è particolarmente evidente nel suo design. Uno degli elementi distintivi è il nuovo logo del Double Chevron, che domina il frontale del veicolo. A questo si aggiungono fari e cerchi nuovi, che conferiscono un aspetto fresco e giovane all’intera vettura. Filippo Franceschi ha sottolineato che l’introduzione di queste novità stilistiche rende la Ami ancora più attraente nel contesto delle microcar destinate all’uso cittadino.
Le offerte proposte da Citroen per la nuova Ami sono descritte come le più convenienti nel mercato delle microcar urbane, rafforzando così il posizionamento del modello come una soluzione accessibile e pratica per la mobilità dei giovani nelle città.
Fonte Verificata
Operazione dei Carabinieri a Ercolano, dove un 37enne incensurato è stato arrestato dopo un tentativo… Leggi tutto
Napoli - Attimi di tensione ieri pomeriggio all’Ospedale Pellegrini di Napoli, dove un uomo di… Leggi tutto
Anacapri - Un duro colpo è stato inferto al traffico di stupefacenti sull'isola azzurra grazie… Leggi tutto
Napoli - Si terrà martedì 6 maggio, alle ore 17:30, in piazza Sedil Capuano a… Leggi tutto
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto