Cinema

Cinema: al concorso “Viaggio in treno” vincono gli abruzzesi Paolucci e Coccoli

Condivid

Nel recente contest internazionale “Viaggio in treno”, svoltosi al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli, gli abruzzesi Francesco Paolucci e Alessandro Coccoli sono stati proclamati vincitori. Il cortometraggio “Cicale”, diretto da Paolucci con Coccoli nel ruolo di protagonista e co-sceneggiatore, ha ottenuto il primo posto tra ben 160 opere in gara, provenienti da oltre 30 nazioni.

Evento di Premiazione

La cerimonia di premiazione, tenutasi il 10 novembre, ha visto la partecipazione di numerose figure di rilievo del panorama culturale italiano. Presenti all’evento il direttore del museo, Oreste Orvitti, e Mario Esposito, ideatore del progetto e responsabile del Premio Penisola Sorrentina. La serata è stata ulteriormente arricchita dalla presenza di rappresentanti accademici e culturali come Francesco d’Ippolito e Marcello D’Aponte, insieme al regista Paolucci e a Sabato Gargiulo, Responsabile Infrastrutture di Fondazione F.S.

Il Cortometraggio “Cicale”

“Cicale” è stato apprezzato per la sua narrazione suggestiva. Ambientato in una stazione ferroviaria ormai in disuso, il corto racconta il ricongiungimento di due fratelli, Daniele e Claudia Bresson, che si rincontrano per la lettura di un testamento, segnando il primo incontro in vent’anni. La giuria, composta da studenti del Master in turismo sostenibile dell’Università Vanvitelli, ha premiato l’opera per la capacità di evocare il valore poetico e semantico delle stazioni ferroviarie come spazi di interazione e riflessione.

Significato del Contest

Il contest “Viaggio in treno” fa parte dell’iniziativa “M2 Filming Experience – Mezzogiorno e Mediterraneo”, sponsorizzata dalla Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane. L’evento sottolinea il legame tra cinema e mondo ferroviario, esaltando il ruolo delle stazioni non solo come strutture urbane ma anche come crocevia di esperienze umane, in un richiamo storico a “L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat” dei fratelli Lumière.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2024 - 11:37

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli in piazza Medaglie d’Oro

NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:35

Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio il rito della liquefazione del sangue

NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:28

Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto nelle nostre mani”

Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:21

Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8 mesi me li faccio seduto sul cesso”

Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:10

O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos e Soteropolijah

Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:00

Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal terremoto fino al 31 agosto

Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 13:37