Attualità

Il Castello delle Cerimonie, ancora incerto il futuro dei Polese ma intanto prenotazioni disponibili fino ad aprile

Condivid

Il noto locale “Castello delle Cerimonie”, famoso sia per le sue celebri cerimonie che per il programma televisivo su Real Time, si trova in una situazione di grande incertezza. Il destino del Grand Hotel La Sonrisa, che ospita il programma, è infatti appeso a un filo, con decisioni cruciali all’orizzonte.

La Chiusura Imminente

Il Comune di Sant’Antonio Abate ha ufficializzato che il Grand Hotel La Sonrisa dovrà chiudere i battenti entro dicembre 2024. Questo passo fa parte di un iter legale che include la revoca delle licenze ferroviere e alberghiere della struttura. La chiusura rappresenta un duro colpo per il territorio, con il rischio di perdita di posti di lavoro per il personale e di un’icona del turismo locale.

Secondo quanto dichiarato dal sindaco Ilaria Abagnale, senza un cambio di destinazione d’uso, l’edificio non potrà più essere utilizzato per scopi alberghieri e potrebbe addirittura essere demolito. Tuttavia, una possibilità di salvezza potrebbe risiedere nell’uso pubblico della struttura, come sede per uffici comunali.

Scadenze Legali

Un’altra data cruciale è quella del 28 novembre, termine ultimo per la presentazione delle controdeduzioni da parte della famiglia Polese, proprietaria de La Sonrisa. In assenza di una risposta, i titoli abitativi verranno revocati, avviando un percorso che potrebbe portare alla confisca definitiva della struttura.

Per difendersi, la famiglia Polese ha già pianificato un ricorso legale e ha coinvolto i propri avvocati per contestare la decisione. Inoltre, è stata avviata una petizione per la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, al fine di dichiarare illegittima la confisca della proprietà.

Un Nuovo Inizio per La Sonrisa?

Nonostante le difficoltà, la famiglia Polese sembra determinata a non arrendersi. Sul sito ufficiale della struttura è infatti possibile prenotare eventi e soggiorni fino ad aprile 2025, un segnale di fiducia verso una possibile soluzione ?

Tra le ipotesi sul tavolo vi è anche il trasferimento dell’attività in una nuova location, mantenendo il marchio registrato “La Sonrisa”, che risale al 1999. In questo scenario, le attività alberghiere e televisive potrebbero continuare, magari con un cambio di sede, per preservare l’eredità storica e culturale del “Castello delle Cerimonie”.

Le Ripercussioni per i Telespettatori

Per i tanti fan del programma su Real Time, la chiusura potrebbe significare un cambiamento significativo, ma non necessariamente la fine. La famiglia Polese ha lasciato intendere che, qualunque sia l’esito, cercherà di proseguire con le riprese, garantendo ai telespettatori di poter continuare a seguire le storie e gli eventi legati al Castello.

Uno Sguardo al Futuro

Il destino del “Castello delle Cerimonie” rimane incerto, ma una cosa è chiara: l’affetto della comunità e dei tanti fan che hanno seguito il programma negli anni è una risorsa preziosa per la famiglia Polese. Sarà interessante vedere come si evolverà questa vicenda, tra ricorsi legali, possibili trasferimenti e nuove opportunità per preservare uno dei simboli più amati della Campania.

Riuscirà La Sonrisa a risorgere dalle sue ceneri in una nuova veste? Solo il tempo potrà dirlo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2024 - 20:58

Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito

Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:16

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30