#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 06:07
14.5 C
Napoli
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
TRAMONTA UN'ERA

Il Castello delle Cerimonie, ancora incerto il futuro dei Polese ma intanto prenotazioni disponibili fino ad aprile

Il Futuro del "Castello delle Cerimonie": Tra Incertezze e Possibili Soluzioni
facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il noto locale “Castello delle Cerimonie”, famoso sia per le sue celebri cerimonie che per il programma televisivo su Real Time, si trova in una situazione di grande incertezza. Il destino del Grand Hotel La Sonrisa, che ospita il programma, è infatti appeso a un filo, con decisioni cruciali all’orizzonte.

La Chiusura Imminente

Il Comune di Sant’Antonio Abate ha ufficializzato che il Grand Hotel La Sonrisa dovrà chiudere i battenti entro dicembre 2024. Questo passo fa parte di un iter legale che include la revoca delle licenze ferroviere e alberghiere della struttura. La chiusura rappresenta un duro colpo per il territorio, con il rischio di perdita di posti di lavoro per il personale e di un’icona del turismo locale.

Secondo quanto dichiarato dal sindaco Ilaria Abagnale, senza un cambio di destinazione d’uso, l’edificio non potrà più essere utilizzato per scopi alberghieri e potrebbe addirittura essere demolito. Tuttavia, una possibilità di salvezza potrebbe risiedere nell’uso pubblico della struttura, come sede per uffici comunali.

Scadenze Legali

Un’altra data cruciale è quella del 28 novembre, termine ultimo per la presentazione delle controdeduzioni da parte della famiglia Polese, proprietaria de La Sonrisa. In assenza di una risposta, i titoli abitativi verranno revocati, avviando un percorso che potrebbe portare alla confisca definitiva della struttura.

Per difendersi, la famiglia Polese ha già pianificato un ricorso legale e ha coinvolto i propri avvocati per contestare la decisione. Inoltre, è stata avviata una petizione per la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, al fine di dichiarare illegittima la confisca della proprietà.

Un Nuovo Inizio per La Sonrisa?

Nonostante le difficoltà, la famiglia Polese sembra determinata a non arrendersi. Sul sito ufficiale della struttura è infatti possibile prenotare eventi e soggiorni fino ad aprile 2025, un segnale di fiducia verso una possibile soluzione ?

Tra le ipotesi sul tavolo vi è anche il trasferimento dell’attività in una nuova location, mantenendo il marchio registrato “La Sonrisa”, che risale al 1999. In questo scenario, le attività alberghiere e televisive potrebbero continuare, magari con un cambio di sede, per preservare l’eredità storica e culturale del “Castello delle Cerimonie”.

Le Ripercussioni per i Telespettatori

Per i tanti fan del programma su Real Time, la chiusura potrebbe significare un cambiamento significativo, ma non necessariamente la fine. La famiglia Polese ha lasciato intendere che, qualunque sia l’esito, cercherà di proseguire con le riprese, garantendo ai telespettatori di poter continuare a seguire le storie e gli eventi legati al Castello.

Uno Sguardo al Futuro

Il destino del “Castello delle Cerimonie” rimane incerto, ma una cosa è chiara: l’affetto della comunità e dei tanti fan che hanno seguito il programma negli anni è una risorsa preziosa per la famiglia Polese. Sarà interessante vedere come si evolverà questa vicenda, tra ricorsi legali, possibili trasferimenti e nuove opportunità per preservare uno dei simboli più amati della Campania.

Riuscirà La Sonrisa a risorgere dalle sue ceneri in una nuova veste? Solo il tempo potrà dirlo.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2024 - 20:58

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento