Facendosi passare per dipendenti di Poste Italiane, tre uomini hanno indotto alcune vittime a disporre bonifici per un totale di oltre 6.500 euro. La truffa è stata scoperta dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Sessa Aurunca, che hanno arrestato i responsabili a Napoli e Falciano del Massico.
L’operazione è avvenuta in seguito a un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura locale, per il reato di truffa in concorso.
Le indagini hanno ricostruito diversi episodi di truffa online a danno di ignari titolari di conti correnti postali.Potrebbe interessarti
Santa Maria Capua Vetere, fugge al controllo e aggredisce i carabinieri: 44enne arrestata
Mondragone, terrore in via Monte Mileto: 56enne minaccia di far esplodere una bombola di gas, arrestato
Santa Maria a Vico, 46enne arrestato dopo aggressione all’ex moglie in un supermercato
Vitulazio, si schianta con l'auto contro un albero: muore la 45enne Giuseppina Luongo
Fingendo di segnalare un tentativo di accesso fraudolento sui conti, convincevano le vittime a effettuare un bonifico per “bloccare” l’operazione. Le vittime ricevevano anche un SMS con istruzioni che, una volta seguite, autorizzavano invece un reale trasferimento di denaro verso conti intestati agli stessi truffatori.
Grazie a questa tecnica, i malviventi sono riusciti a ottenere illeciti profitti per un ammontare complessivo di oltre 6.500 euro.


















































































Commenti (5)
La tecnologia ha reso tutto piu’ complicato, bisogna sempre verificare chi contatta.
Spero che ci siano piu’ controlli su questi telefoni, cosi non succedono piu’ queste truffe.
E’ incredibile che usano i nomi di Poste Italiane per fare queste cose, le vittime devono fare attenzione.
Io non capisco come le persone possono cadere in queste truffe, dovrebbero essere piu’ attenti.
Questa truffa e stata veramente brutta, spero che i carabinieri trovino tutti i colpevoli.