Libri

Casa Paradiso, il nuovo romanzo di Mario Volpe edito da Capponi Editore

Condivid

Lo scrittore napoletano Mario Volpe torna sotto i riflettori con il suo nuovo romanzo “Casa Paradiso”, edito da Capponi Editore. Una storia che ruota attorno al tema della solitudine e delle dinamiche familiari, con protagonisti Benito Gramaglia, un ingegnere delle ferrovie svizzere in pensione, e i suoi tre figli.

Dopo la morte della moglie, Benito sceglie di trasferirsi in una residenza per anziani tra i monti del Ticino, cedendo tutto il suo patrimonio. Il racconto si intensifica quando il legame con i suoi figli si affievolisce, lasciandolo solo con un’improvvisa forma di demenza. Tuttavia, grazie all’astuzia e ai consigli degli anziani compagni della residenza, Benito escogita un piano: lascia credere ai figli di possedere una residua parte di fortuna, per costringerli a riavvicinarsi a lui.

Strategie e Menzogne

Il piano di Benito porta scompiglio nella vita dei suoi figli, che si affrettano a ricostruire il legame ormai perduto. “Ho scritto questo libro perché volevo sperimentare fino a che punto possa essere lecito ricorrere alla menzogna, all’artificio per un bene superiore”, afferma Mario Volpe. Le sue osservazioni sulle dinamiche familiari, dai contrasti per le eredità al peso del denaro, prendono vita in questo romanzo che non teme di esplorare l’animo umano e i suoi limiti.

Solitudine e Connessioni

“Casa Paradiso” pone l’accento su un tema sempre più attuale: la solitudine in un mondo apparentemente connesso. “Sembra un paradosso che in un mondo iperconnesso, dove è possibile parlarsi viso a viso a migliaia di chilometri di distanza come se si fosse vicini di casa, gli uomini e le donne si sentano sempre più soli,” evidenzia la casa editrice. Il libro, attraverso le storie dei suoi personaggi, scava nel profondo dell’isolamento e dell’importanza della memoria e delle autentiche relazioni umane. Tra menzogne e verità nascoste, questo romanzo si rivela alla fine un’opportunità per confrontarsi con i veri valori dell’esistenza umana, invitando i lettori a riflettere sui legami familiari, la memoria e l’eredità emozionale che lasciamo dietro di noi. Mario Volpe, con “Casa Paradiso”, offre uno sguardo intimo su come affrontare la solitudine e ricostruire le connessioni umane.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 6 Novembre 2024 - 12:14

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Mario volpe

Ultime Notizie

Concessioni balneari a Posillipo: un affare da pochi euro a fronte di incassi d’oro

Napoli– Il mare di Posillipo, con le sue spiagge incantevoli e l'accesso sempre più limitato,… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 08:21

A Pianura la centrale dei falsi prodotti del Napoli e di Geolier: 2 arresti

Napoli– Un duro colpo al mercato del falso è stato inferto dalla Guardia di Finanza… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:35

Ischia, anziana sventa la truffa ma è colta da malore: arrestato un 23enne, è la sua undicesima volta

Ischia – Un’altra vittima scampata, un altro arresto, ma la piaga delle truffe agli anziani… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 07:10

Ponticelli, scarcerato Omar Marino: il clan De Micco-De Martino rialza la testa

Ponticelli torna a far sentire la propria presenza il clan De Micco-De Martino. A far… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 06:35

Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 05:59

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47