Cantieri 2024: riflessione sulla prassi esecutiva in omaggio a Puccini
La Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura la seconda edizione di Cantieri: Tra prassi esecutiva e storia, un evento che si svolgerà dal 14 al 16 novembre 2024 presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena. dedicato all’approfondimento delle pratiche esecutive musicali dal Seicento a Puccini.
La manifestazione sarà guidata da un comitato scientifico di rilievo, che include esperti delle università Cattolica del Sacro Cuore, degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli e degli Studi di Pavia – Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali. Sessioni tematiche e discussioni
L’evento Cantieri 2024 presenta una varietà di sessioni tematiche, comprendendo un viaggio musicale dal Seicento con autori come Vivaldi e Pergolesi, fino al romanticismo italiano con un particolare focus su Puccini nel centenario della sua morte. Tra gli appuntamenti principali è attesa una tavola rotonda che esaminerà le prassi esecutive delle opere pucciniane, offrendo un’opportunità di riflessione sulle moderne interpretazioni di queste composizioni storiche.
Il programma prevede anche conferenze e momenti di confronto tra musicologi e musicisti. Un’opportunità di dialogo «I Cantieri nascono dall’esigenza di creare un dialogo reale tra storici e musicisti – afferma Mariafederica Castaldo, presidente della Fondazione Pietà de’ Turchini. – Vogliamo superare le distanze tra teoria e prassi, offrendo nuovi spunti di ricerca che possano andare oltre le consuetudini esecutive tradizionali.» L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’occasione di crescita e approfondimento per gli appassionati di musica e studiosi del settore. L’ingresso è libero.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Boscoreale – Un duro colpo alla criminalità organizzata del Vesuviano è stato messo a segno… Leggi tutto
Nola– In seguito a una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Curia di Nola, in… Leggi tutto
Molti giocatori italiani si chiedono se sia possibile incassare vincite da piattaforme internazionali senza pagare… Leggi tutto
Antonio Conte ha chiesto rinforzi e il Napoli si è messo subito al lavoro per… Leggi tutto
Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto