Cronaca di Napoli

Camorra, sequestro beni al boss Salvatore D’Amico “il pirata”

Condivid

La Polizia di Stato ha sferrato un colpo significativo al clan D’Amico, mettendo sotto sequestro beni per un valore complessivo di circa 6 milioni di euro. L’operazione, coordinata dal Tribunale di Napoli – Sezione Misure di Prevenzione, è scattata a seguito di un decreto di sequestro emesso su proposta del Questore, secondo le disposizioni del codice antimafia.

Nel mirino delle forze dell’ordine è finito Salvatore D’Amico, noto come “’o pirata,” figura di spicco della criminalità organizzata nella zona orientale di Napoli.L’indagato, già sottoposto a sorveglianza speciale e condannato per associazione camorristica, è sospettato di appartenere al clan D’Amico, noto anche come “i Gennarella.”

Attivo prevalentemente nel quartiere di San Giovanni a Teduccio (Rione Villa) e nelle aree limitrofe, il clan ha consolidato la propria influenza sul territorio attraverso attività illecite quali estorsioni, rapine, usura, traffico di stupefacenti e danneggiamenti. Tra le vittime delle loro intimidazioni risultano imprenditori, commercianti, professionisti e semplici cittadini.

L’inchiesta patrimoniale, condotta dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Napoli, ha portato alla luce un vasto tesoro riconducibile a D’Amico, ma intestato formalmente a familiari e terzi per eludere le misure preventive. Tra i beni sequestrati figurano immobili nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, conti bancari, e società operanti nel settore del commercio di prodotti petroliferi e lubrificanti.

 La faida sanguinosa con i Rinaldi Reale e le mire espansionistiche su Roma

Il clan D’Amico, inoltre, ha saputo stringere alleanze strategiche con altre famiglie camorristiche, come il clan Mazzarella e il gruppo Luongo di San Giorgio a Cremano, ma si è trovato anche coinvolto in faide sanguinose con clan rivali, tra cui i Rinaldi e i Reale. Con questo sequestro, le autorità sperano di infliggere un duro colpo alle finanze dell’organizzazione criminale, minandone la capacità operativa sul territorio.

Sono compresi appartenenti nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, rapporti finanziari, nonché società operanti nel settore del commercio all’ingrosso ed al dettaglio di prodotti petroliferi e lubrificanti. Il valore complessivo dei beni sottoposti a sequestro ammonta a circa 6 milioni di euro


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2024 - 11:57

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in Campania

Napoli  - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:31

Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale respinge la segnalazione.

Casavatore –  Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 08:15

Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a 10 anni un bidello dell’Istituto Nautico

Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 07:49

Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 05:50

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18