#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 21:57
21.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Calcio francese nella bufera: perquisizioni negli uffici della Federcalcio, inchiesta per corruzione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Calcio francese nella bufera – Operazioni di perquisizione sono in corso presso gli uffici della Ligue de Football Professionnel (LFP) e della società di private equity CVC Capital Partners, nell’ambito di un’indagine su presunti episodi di corruzione e appropriazione indebita. L’inchiesta, che riguarda un accordo di investimento del 2022 tra la LFP e CVC, è condotta dalle autorità giudiziarie francesi. Un funzionario ha confermato all’Associated Press, sotto condizione di anonimato, che le accuse includono appropriazione indebita di fondi pubblici, corruzione di pubblici ufficiali e abuso di interessi.

L’accordo sotto esame, approvato sotto la presidenza di Vincent Labrune, prevedeva un investimento di 1,5 miliardi di euro da parte di CVC Capital Partners, in cambio del 13% della nuova filiale commerciale della LFP, incaricata della gestione dei diritti media e di marketing, valutata complessivamente 11,5 miliardi di euro. Questo piano, avviato per sostenere finanziariamente i club della Ligue 1 e della Ligue 2 dopo la crisi legata alla pandemia, è stato ampiamente appoggiato dai club, ad eccezione del Le Havre, che ha successivamente intrapreso un’azione legale contro la LFP per contestare la distribuzione dei fondi.

L’indagine è stata avviata dopo una denuncia del gruppo anticorruzione “AC”, che a novembre 2023 ha sollevato dubbi sull’utilizzo dei fondi pubblici coinvolti. La vicenda si aggiunge alle difficoltà passate della LFP, come il crollo dell’accordo con Mediapro, un contratto che avrebbe dovuto generare oltre 4 miliardi di euro in quattro anni ma che è fallito in pochi mesi, portando la LFP a richiedere un intervento finanziario governativo.

In base all’accordo con CVC, i fondi raccolti sono stati distribuiti tra i club: al Paris Saint-Germain è stata destinata la quota più alta, 200 milioni di euro, seguiti da Marsiglia e Lione con 90 milioni ciascuno e da Lille, Monaco, Nizza e Rennes con 80 milioni a testa. I restanti club della Ligue 1 hanno ricevuto 33 milioni ciascuno, mentre ai club della Ligue 2 sono stati assegnati 3 milioni, con la clausola di permanenza in seconda divisione per le stagioni 2021-2022, 2022-2023 e 2024-2025. Tuttavia, la promozione del Le Havre in Ligue 1 ha comportato una riduzione dei fondi, ricevendo solo la metà della somma prevista. Inoltre, una volta nella massima serie, il Le Havre non ha avuto diritto all’intero stanziamento per i piccoli club di Ligue 1, non essendo stato in prima divisione durante la stagione 2021-2022.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 5 Novembre 2024 - 14:32


facebook

Ultim'ora

West Nile, cresce la preoccupazione: la Federico II scende in...
Superenalotto, il jackpot quasi a 33milioni di euro. Tutte le...
Benevento, assolto 50enne accusato di ricettazione e riciclaggio
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli, sospeso cantiere in corso Amedeo di Savoia per gravi...
Castel Volturno, autore di una “stesa” nel 2022: arrestato Lucio...
Ischia, pescatori di frodo sorpresi in area marina protetta:  denunce...
Napoli, madre massacrata di botte dal fidanzato della figlia: “Siamo...
Virus West Nile in Italia: casi raddoppiati in una settimana,...
Morte del DJ Gozdi a Ibiza, il padre: “Con dispnea...
Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro...
Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice
Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie