
Il dibattito su quando bere il bicchiere d'acqua in relazione al consumo di caffè continua a suscitare interesse e curiosità tra gli appassionati della bevanda.
La tradizione del caffè
In molte culture, il caffè è accompagnato da un bicchiere d'acqua, ma stabilire il momento giusto per berlo non è solo una formalità. Alcuni ritengono opportuno assaporare l'acqua prima del caffè, per pulire il palato e prepararlo così a percepire meglio le sfumature aromatiche della bevanda.
L'opinione dell'esperto
Carlos Eduardo Bitencourt, brasiliano e fondatore di Cafezal, una torrefazione specializzata in caffè specialty, ha fornito il suo punto di vista sulla questione.Potrebbe interessarti
Rider in piazza, sciopero nazionale per rinnovare il contratto fantasma: "Siamo invisibili da 5 anni"
Addio a Willy David, l’anima discreta del Neapolitan Power
Cgil in piazza il 12 dicembre: "Manovra ingiusta, salari al palo"
Patrizio Oliva torna sul ring, ma a teatro: la sua vita diventa un’arma contro il bullismo
Consigli pratici
Alla fine, la scelta di bere l'acqua prima o dopo il caffè dipende dalle abitudini personali e dalle tradizioni culturali. Tuttavia, sperimentare entrambe le modalità può arricchire l'esperienza sensoriale, permettendo di apprezzare pienamente le varietà di caffè speciali come quelli prodotti da torrefazioni esperte.







Commenti (1)
Mi pare che il dibattito su caffè e acqua sia molto interessante e fa pensare a come le tradizioni possano cambiare da un luogo a un altro. Personalmente io ho sempre bevuto l’acqua dopo il caffè, ma non so se sia giusto.