#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Bruno Tabacchini presenta il nuovo libro al Teatro Sancarluccio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Al teatro Sancarluccio di Napoli, situato in Via San Pasquale a Chiaia, giovedì 28 novembre alle ore 18:00 sarà presentato il nuovo libro di Bruno Tabacchini, dal titolo “Dobbiamo rivederci – Quella incontenibile voglia di vivere della generazione beat”.

L’incontro, moderato da Francesca Silvestre, ospiterà gli interventi di Giorgio Verdelli, Roberto Russo e Gianni Lamagna. Inoltre, parteciperà anche “Paese Mio Bello”.

La rivoluzione culturale degli anni Sessanta

Gli anni Sessanta furono un periodo di grande trasformazione culturale. I giovani dell’epoca sfidarono le rigide convenzioni sociali, apportando un cambiamento profondo nella società. Questa atmosfera di innovazione e protesta giunse anche a Napoli, cambiando le dinamiche intergenerazionali tradizionali. Bruno Tabacchini, attraverso la sua opera letteraria e multimediale, restituisce fedelmente questo periodo di fervore, originando la sua narrazione da un soggetto teatrale.

Bruno Tabacchini: una vita per lo spettacolo

Nato nel 1951, Bruno Tabacchini è un affermato autore di testi teatrali, con opere rappresentate in tutta Italia. Ha dedicato la sua carriera allo spettacolo, lavorando come ideatore e produttore di programmi per la radio e la televisione. Tra i suoi ruoli professionali, spiccano quelli di esercente teatrale e direttore artistico. La musica è una costante della sua produzione, fortemente influenzata dalla generazione beat degli anni Sessanta.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 22 Novembre 2024 - 11:37


Commenti (1)

L’articolo parla di un evento interesssante al teatro Sancarluccio, pero non sono sicura se il libro di Tabacchini sia davvero rilevante. Gli anni Sessanta hanno portato molti cambiamenti, ma la generazione beat non è l’unica cosa che dobbiamo considerare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie