Cronaca Napoli

Napoli, arrivano le bombe del campione: sequestrati 486 micidiali ordigni

Condivid

Le indagini dei carabinieri, mosse da una punta di fiuto e da una tenace determinazione, hanno portato in un appartamento di Pozzuoli, nel cuore dell’area flegrea. Qui, nascosti tra le mura di un edificio apparentemente tranquillo, hanno trovato 486 ordigni artigianali, un arsenale di morte pronto a esplodere.

Tra i micidiali manufatti, le famigerate “cipolle”, ribattezzate quest’anno con il nome di “le bombe del campione”, un omaggio cinico a Sinner, campione del momento, a un’euforia che si trasformava in tragedia. C’è stata la bomba scudetto, la kvara e la georgiana senza dimenticare l’intramontabile pallone di Maradona. Ora sembra che sia stato inventato un nome nuovo ma il dramma sociale resta invariato.

Un giovane di 24 anni, incensurato fino a ieri, è stato arrestato. La sua vita, fino a quel giorno ordinaria, era stata improvvisamente travolta da un vortice di illegalità. Ma chi era lui? Un semplice esecutore o una pedina di un gioco più grande? Le domande restano sospese, mentre il giovane finisce dietro le sbarre, condannato a fare i conti con le conseguenze delle sue azioni.

Le “bombe del campione” erano solo l’ultima incarnazione di un fenomeno più ampio e preoccupante: il traffico illegale di fuochi d’artificio. Un business oscuro e redditizio, alimentato dalla bramosia di emozioni forti e dalla facilità con cui si può accedere a questi ordigni attraverso la rete.

Dalle classiche “cipolle” ai più sofisticati petardi, il mercato nero offriva un’ampia gamma di prodotti, tutti accomunati da un elevato grado di pericolosità. Questi ordigni, spesso costruiti in modo artigianale con materiali scadenti, erano delle vere e proprie bombe a mano, pronte a esplodere alla minima scintilla.

Ma chi erano i clienti di questo macabro mercato? Giovani in cerca di emozioni forti, ma anche adulti desiderosi di rivivere l’ebbrezza dei festeggiamenti di un tempo. Un mix esplosivo, pronto a scatenare il caos nelle strade.

I carabinieri, con il prezioso supporto del nucleo artificieri, che come sempre senza sosta per disinnescare le bombe e mettere in sicurezza le zone interessate. Ogni intervento è una corsa contro il tempo, una sfida contro la morte.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 23 Novembre 2024 - 07:26
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leggi i commenti

  • L'articolo mette in luce un tema molto serio e attuale riguardo al traffico di fuochi d'artificio. Tuttavia, mi chiedo come mai i giovani siano attratti da queste pratiche così pericolose. Si deve trovare una soluzione per fermare questo fenomeno.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio
Tags: Incensurato

Ultime Notizie

Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare abusivismo e assenza di controlli

Napoli - I tassisti napoletani sono pronti a scendere in piazza. L'Associazione Tassisti di Base… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:28

Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale 

Casavatore - Ieri 5 agosto, il Consiglio Comunale ha approvato all'unanimità una modifica del Regolamento,… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:18

Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila articoli contraffatti

Salerno – Con l’avvicinarsi del Ferragosto e il conseguente aumento della presenza turistica e dei… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 15:09

Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in contanti

Qualiano Un posto di blocco di routine si è trasformato in un'operazione antidroga. I carabinieri… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:58

Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie, finisce in carcere

Camerota  – Un’escalation di violenza domestica ha portato all’arresto di un 28enne di origini egiziane… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:48

Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in un solo stabile

Napoli– Cinque strutture ricettive irregolari, tutte concentrate all’interno di un solo edificio. È quanto hanno… Leggi tutto

6 Agosto 2025 - 14:40