Violenza domestica, un grido di aiuto e giustizia
Lo scorso 26 novembre, i carabinieri della stazione di Sarno hanno eseguito un’ordinanza restrittiva nei confronti di un uomo di 59 anni, indagato per atti persecutori ai danni di una donna del posto.
Il provvedimento, emesso dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della locale procura, prevede il divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati dalla vittima e il divieto di dimora nel comune di Sarno.
L’indagine è scaturita in seguito a una serie di episodi che avrebbero generato nella donna un forte stato di ansia e paura, costringendola a modificare le sue abitudini di vita. Le autorità giudiziarie hanno ritenuto necessario intervenire con una misura cautelare per prevenire ulteriori episodi di persecuzione e garantire la sicurezza della vittima.
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' una situazzione molto complicata e triste, mi dispiace per la donna coinvolta. Spero che le autorità prendo seriamente il problema e proteggano chi ha bisogno. La sicurezza è una cosa importanta per tutti.
L'idea che ci sia una misura cosi severa è da discutere. Non si sa mai cosa possa succedere in queste situazioni e sembra che ci siano molte cose che non sono chiare. Forse serve più chiarimenti.
Sono d'accordo, ma è anche importante proteggere la vittima. A volte le misure drastiche sono necessarie, anche se possono sembrare esagerate all'inizio.
Sì, ma forse bisognerebbe considerare anche la posizione dell'uomo accusato, non sappiamo tutto il contesto della situazione e ci sono sempre due lati della storia.