Cultura

A Caserta il convegno sulla giustizia tributaria il 15 e 16 novembre

Condivid

Il 15 e 16 novembre 2024 si svolgerà presso il Grand Hotel Vanvitelli di Caserta un convegno di rilievo sulla riforma della giustizia tributaria, organizzato dall’Associazione Magistrati Tributari (A.M.T.).

La tematica centrale dell’evento, intitolato “La riforma della giustizia tributaria: profili di tutela”, sarà l’esame delle modifiche recenti e delle prospettive future del sistema giudiziario tributario. Il convegno vedrà la partecipazione di esperti del settore, giudici e membri del mondo accademico.

La presidente dell’A.M.T., Daniela Gobbi, aprirà i lavori dopo la registrazione dei partecipanti. Tra i relatori, Raffaele Ceniccola, magistrato, insieme a membri del comitato organizzatore come il prof. Pasquale Menditto e l’avvocato Antonio Gravina. Le istituzioni saranno rappresentate da figure di rilievo quali Carlo Fucci, Procuratore capo di Isernia.

Temi del convegno

Durante i due giorni del convegno, verranno trattati argomenti fondamentali del processo tributario, come il contraddittorio preventivo, l’accertamento con adesione, il regime probatorio e l’implementazione del processo telematico. Particolare attenzione sarà riservata all’uso dell’intelligenza artificiale nella giustizia predittiva e alla revisione delle circoscrizioni giudiziarie.

Il programma include interventi da parte di esperti come Anna Maria Fasano e Stefano Fiorentino su temi quali la conciliazione e la relazione tra processo tributario e penale. La seconda giornata sarà dedicata, tra l’altro, al bilancio del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria, con un focus su compatibilità giuridiche della giustizia tributaria europea.

Assemblea Generale e conclusioni

Entrambe le giornate del convegno includeranno l’Assemblea Generale dei Soci dell’A.M.T., focalizzata su aspetti dello status giuridico ed economico dei giudici tributari. L’evento si concluderà con la presentazione e votazione della mozione finale, destinata ad essere consegnata agli organi parlamentari.

A concludere i saluti istituzionali saranno, tra gli altri, Lucia Volpe, Prefetto di Caserta, e Carlo Marino, Sindaco di Caserta.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 14 Novembre 2024 - 15:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

Pubblicato da
Gustavo Gentile
Tags: Caserta

Ultime Notizie

Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da giocare alle slot: arrestato 50enne

Casal di Principe  – Un trauma cranico, una casa a soqquadro e una vita spezzata… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:01

Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo per miracolo

Un crollo improvviso, sfiorata la tragedia. È quanto accaduto nella tarda mattinata di oggi all’interno… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:51

Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati

Dietro le apparenze di una normale attività di ristorazione, si nascondeva una doppia frode: due… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:41

Napoli, minorenni in scooter senza casco

Napoli – Continuano ad arrivare al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli numerose segnalazioni… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:21

Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane ricercatrice dell’Università di Salerno

Nella suggestiva cornice del Parco Archeologico di Paestum, si è svolta la cerimonia della VI… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:11

Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino

napoli – La Polizia di Stato ha arrestato un 28enne di nazionalità pakistana all’aeroporto di… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 14:51