Diabete, Mulé: "Nel 2025 inizierà lo screening nazionale"
Durante un recente convegno a Montecitorio dedicato alla Giornata mondiale del diabete, è stato sottolineato come l’Italia si trovi in una posizione di avanguardia a livello mondiale nel campo della medicina preventiva. È in corso un’importante iniziativa di screening che interessa la popolazione tra gli 0 e i 17 anni. Questa analisi permette di determinare la predisposizione al diabete di tipo 1 e alla celiachia, due condizioni di grande rilevanza medica.
Dopo il completamento di un primo progetto pilota realizzato nelle regioni Campania, Marche, Lombardia e Sardegna, lo screening è ora pronto per essere esteso a livello nazionale a partire dal prossimo anno. Questa espansione rappresenta un ulteriore passo avanti nel campo della salute pubblica e della prevenzione in Italia.
Napoli– Una cava di tufo, un tempo silenziosa, era stata trasformata in un cantiere navale… Leggi tutto
Il basket italiano perde uno dei suoi simboli più amati: Marco Bonamico è morto all’età… Leggi tutto
Non è bastato un gol di Politano al Napoli per avere la meglio sulla Casertana… Leggi tutto
Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto
Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto
L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto